Seguici su

Fai da te

Come coltivare la camomilla in vaso ed essiccarla per gli infusi della sera

Coltivare la camomilla è semplice e soddisfacente. Questa pianta si presta bene infatti anche a crescere in vaso, comodamente posizionata sul nostro balcone. Ecco come fare

Come coltivare camomilla

[blogo-gallery id=”311172″ layout=”photostory” title=”Come coltivare camomilla” slug=”come-coltivare-camomilla” id=”311172″ total_images=”6″ photo=”0,1,2,3,4,5″]

Nulla è più gradito ai nervi tesi e al palato di una buona camomilla dolcificata con miele, da bere come coccola serale. Questa deliziosa piantina è infatti nota sin dall’antichità per le sue doti distensive e rilassanti, venendo usata per uso interno, sotto forma di tisana appunto, ma anche per uso esterno, grazie ai suoi preziosi oli essenziali.

Ma la camomilla ha anche un’altra interessante virtù dalla sua parte, la facilità di coltivazione. Questa erbetta dai profumati fiorellini si può infatti coltivare in modo molto semplice sia in piena terra nel giardino di casa, sia in più angusti vasi da lasciare sul balcone o in veranda.

In più i tempi logistici per poter raccogliere ed essiccare la camomilla sono piuttosto ristretti, in quanto in circa 40 giorni è già possibile vedere i fiori sbocciati e pronti per essere recisi. Da questo momento in poi si dovrà attendere che perdano naturalmente la loro umidità interna prima di utilizzarli.

Rispetto alle altre erbe, per cui vale la pena partire dalle piantine già formate, per la camomilla è facile e per certi versi anche consigliato, partire dai semi. Acquistiamo la varietà che più si adatta alle nostre esigenze da un vivaio e appoggiamo le sementi al suolo, senza interrarle.

Il terreno prediletto dalla camomilla per crescere forte e sana è sabbioso e ben drenato, con un pH tendenzialmente acido (fra 6 e 7). Come detto lasciamo i semi in superficie, mettendo il vaso in una zona luminosa, in quanto hanno bisogno di luce e calore per germogliare.

Il terriccio va poi mantenuto sempre umido ma non grondante, per evitare marciumi. Quando le piantine saranno alte 4-5cm potranno essere travasate o semplicemente interrate meglio. In questo caso cerchiamo di mantenere una distanza fra loro di una quindicina circa di centimetri.

La camomilla da questo momento in poi avrà bisogno solo di due cose: irrigazioni sporadiche (circa una volta a settimana) e tanta luce (almeno 6-8 ore al giorno). Fertilizziamo invece solo se il terreno è molto povero.

Quando i fiori di camomilla saranno sbocciati, tagliamoli e mettiamoli ad essiccare su un canovaccio pulito in un luogo caldo ma non a diretto contatto con la luce solare. Dopo di che conserviamo in un barattolo di vetro o coccio a tenuta stagna e usiamo all’occorrenza per le nostre tisane della sera.

Gallery | da Flickr di Soundmonster; Takashi (aes256); Knight_Leora; storebukkebruse; Rachel Tayse; FromSandToGlass



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...