
Democratic presidential candidate and former U.S. Secretary of State Hillary Clinton speaks during the 2015 United States Conference of Mayors on May 20, 2015 in San Francisco, California. The 83rd Annual Meeting of the U.S. Conference of Mayors runs through June 22.
[blogo-gallery id=”312296″ layout=”photostory” title=”Staff rosa di Hillary Clinton” slug=”staff-rosa-di-hillary-clinton” id=”312296″ total_images=”7″ photo=”0,1,2,3,4,5,6″]
Hillary Clinton non certo una donna comune. È una signora della politica americana, che ha saputo togliersi l’etichetta di first lady e dimostrare che non è solo la moglie di … (cognome a parte), ma competenze e carisma. È la seconda volta che corre per la Casa Bianca, ma questa volta non sta solo partecipando. Ha tutta l’intenzione di vincerlo e di farlo nel modo migliore. E così ha scelto uno staff rosa, composto da sole donne.
Chi sono le signore che aiuteranno nella corsa la Clinton? Il suo alter ego si chiama Huma Abedin. È musulmana, e anche questo sa di strategico, ha 38 anni ed è considerata dalla candidata quasi una figlia. Si occupa poi di ogni aspetto “informatico” Stephanie Hannon, la chief technology officer. Dopo una laurea prestigiosa, ha lavorato a Google, dove ha contribuito allo sviluppo di Gmail e Google Maps. Coordinatrici dello staff sono Amanda Renteria, nel ruolo di political director e analista finanziaria in Goldman Sachs e candidata democratica al Congresso, e la sua vice Brynne Craig.
Lo staff comprende anche l’attivista per le donne di colore Maya Harris e Ann O’Leary, specializzata in politiche economiche, che si occupano dei discorsi di Hillary. Incaricata dei messaggi elettorali e degli spot è Mandy Grunwald, mentre Jennifer Palmieri si è dimessa da direttore della comunicazione della Casa Bianca per fare da portavoce alla Clinton, la sua vice è Karen Finney. Si contano poi Kristina Schake, che si occupa dell’immagine della candidata, Wendy Clark, capo del marketing, e Michelle Kwan.
Via | IoDonna