Cucina
Latte condensato: la ricetta vegana per dolci dairy free
Il latte condensato ci aiuta in cucina nella preparazione dei dessert. Ma ha anche una sua variante vegana, perfetta per chi non consuma latticini. Ecco la ricetta dairy free

[blogo-gallery id=”319215″ layout=”photostory”]
Il latte condensato è un ingrediente molto usato in pasticceria per la creazione di dessert sublimi, ma è anche apprezzato a livelli più “bassi” per dare sapore alle bevande calde, come il classico caffè macchiato, che così sfoggia una bella consistenza densa e cremosa, piacevolissima al palato.
Il latte condensato è spesso utilizzato anche per il celebre liquore Baileys, per budini, panne cotte, semifreddi, cheesecake e anche per le classiche torte margherita, dove questo prezioso prodotto aiuta ad accorciare i tempi di preparazione (è già molto dolce, perciò si può evitare di aggiungere lo zucchero) ma anche di rendere più vellutato l’impasto.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/182323/la-ricetta-veloce-del-baileys-fatto-in-casa-il-celebre-liquore-cremoso”][/related]
Fortunatamente il latte condensato è accessibile anche a chi segue una dieta dairy free, in quanto è possibile farlo in casa seguendo una semplice ricetta vegana. Su in gallery trovate tutti gli ingredienti necessari e i passaggi per eseguirla al meglio.
Via | Go Dairy Free
Gallery | da Pinterest di Lisa – Condo Blues & Lazy Budget Chef; Nicole Hutchison; Margaret Krymski; DIY Rice Milk; BuzzFeed Food
