Attualità
Come sopravvivere allo stress del Natale e delle feste natalizie
Lo stress del Natale si fa sentire, fin troppo, a volte è un peso schiacciante. Ecco i nostri consigli per sopravvivere.
[blogo-gallery id=”320389″ layout=”photostory”]
Il Natale non è solo un momento di gioia, per molti è un vero stress: regali da comprare, incontri per scambiarsi i regali, cene, pranzi e cenoni da organizzare. Voglia parlare dell’incubo spesa? I supermercati sono presi d’assalto e si ha la sensazione che le persone non mangino da mesi. E poi, il vero dramma: sopportare i parenti. Ecco quindi i nostri consigli per farsi forza:
- Fate un piano: ottimizzare i tempi e distribuire le incombenze. Non dovete fare tutto da sole, non ha senso e non è nel dna natalizio.
- Se non sopportate alcuni parenti, prendetevi dei momenti di pausa durante i pranzi e le cene e poi non rispondete sempre la telefono. Può succedere di non sentire?
- Non dovete essere allegri per forza: non c’è scritto da nessuna parte e a chi non sta bene…. Amen.
- Tappatevi le orecchie: tutti hanno un sacco di richieste ma non potete assecondarle. E fate finta di non sentire.
- Riconoscete i segnali di stress a livello fisico: mal di testa, stanchezza, dolore alla pancia. Vuol dire che dovete fermarvi e riposare.
- Cerca di superare la tristezza per chi non c’è più pensando a tutte le cose belle che hai adesso. Non è retorica, è l’unico modo per andare avanti.
- Non deve essere tutto perfetto.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/187185/il-pranzo-di-natale-della-tradizione-in-10-ricette-regionali”][/related]