Wellness and Fitness
Dieta dimagrante, i motivi più comuni per cui non sempre funziona
La dieta non sempre funziona. Infatti dimagrire mangiando meno non è necessariamente un’equazione esatta. Vediamo come mai

[blogo-gallery id=”324981″ layout=”photostory”]
La primavera, come spesso abbiamo detto, è la stagione delle diete dimagranti, il periodo in cui ci diamo tutte un gran daffare per arrivare preparate e splendide alla prova costume. Il primo step per il raggiungimento dell’obiettivo è sempre il cambio del regime alimentare, evitando gli eccessi a tavola per fare finalmente pace con lo specchio.
Eppure iniziare una dieta non è sempre garanzia di perdita di peso. Infatti, specie quando ci si affida ai modelli dietetici “artigianali” o spacciati per universali, capita che non si tenga conto delle reali necessità del corpo, così come del proprio metabolismo.
Perciò, nonostante si facciano sacrifici, l’ago della bilancia non accenna a scendere e anzi, ci fa pagare un conto salatissimo al primo peccato di gola che ci concediamo. Inutile dire che per evitare questo problema è obbligatorio affidarsi a professionisti della nutrizione, gli unici in grado di somministrarci diete bilanciate e sicure, ma anche di consigliarci eventuali esami strumentali per avviare un percorso più mirato.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/323090/dieta-di-primavera-i-consigli-per-iniziarla-e-non-interromperla”][/related]
In generale ci sono poi dei casi ben precisi per cui la dieta su di noi non funziona (ovviamente lasciando fuori dalla lista eventuali scompensi ormonali o problemi di salute). Uno, il più diffuso, è derivato dalla scelta di un allenamento sbagliato. Tutti infatti sappiamo che per dimagrire è necessario accostare un menù ipocalorico alla corretta attività fisica, ma invece spesso si ignora un fattore fisiologico importantissimo.
Quando facciamo sport e ingrossiamo i muscoli, aumenta anche la nostra riserva di glicogeno e contemporaneamente anche la tanto odiata ritenzione di liquidi. Per questo è sempre bene prevedere che l’allenamento comprenda non solo l’attività anaerobica per aumentare la massa magra, ma anche e soprattutto quella aerobica.
Poi ovviamente un altro errore che fa saltare la dieta è la scelta di un regime eccessivamente restrittivo. Da una parte infatti il senso di fame costante ci fa perdere la motivazione, ma dall’altra mette anche in stand-by il nostro metabolismo, impedendoci di dimagrire.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/19001/di-quante-calorie-al-giorno-abbiamo-bisogno-per-dimagrire”][/related]
Consideriamo poi un altro aspetto, quello che riguarda il perfetto bilanciamento fra dieta e attività fisica. Purtroppo molte donne pensano che fare un’ora di cyclette al giorno basti per non avere sensi di colpa a tavola, portando spesso ad indulgere sulle calorie.
Inutile dire che questa situazione è un vero e proprio serpente che si morde la coda. Se davvero vogliamo perdere peso e affinare la silhouette è bene scegliere attività adeguate alle calorie che dovrebbero essere assunte.
Ancora una volta il medico sarà il nostro miglior alleato nella lotta contro i chili di troppo, suggerendoci un menù ottimale per il nostro caso specifico, ma anche la tipologia di sport migliore per rimetterci in forma senza commettere errori.
