Seguici su

Attualità

Ora legale 2017: quando scatta e come abituarsi all’ora di sonno in meno

Arriva stanotte l’ora legale 2017. Per non farci cogliere impreparati teniamoci pronti al cambio. Ma soprattutto affrontiamo la carenza di sonno nel migliore dei modi

Ora legale 2017

C’è chi la ama e c’è (molti di più dei primi) chi invece proprio non la sopporta. Parliamo dell’ora legale, che stanotte ci farà visita per rubarci un po’ di sonno e darci in cambio giornate più lunghe ma soprattutto più luminose.

Eh sì, alle 2:00 di notte del 26 marzo 2017, le lancette del nostro orologio dovranno essere spostate direttamente alle 3:00. Questo significa che se la nostra sveglia domenicale era settata per trillare con comodo, domani l’alzata in piedi potrebbe essere un po’ meno piacevole, a causa dell’orario truffaldino.

L’ora in meno di sonno è infatti uno stress reale per l’organismo, che vive gli stessi identici disagi tipici del jet lag. Anche se il cambio è di soli 60 minuti in avanti, il nostro fisico li sente tutti, mettendoci nella possibile condizione di patire per qualche giorno di sonno diurno, giramenti di testa e spossatezza.

[related layout=”big” permalink=”http://www.travelblog.it/post/127617/come-affrontare-il-jet-lag-senza-combatterlo-qualche-consiglio”][/related]

Non solo, perché l’arrivo dell’ora legale, con il suo cambio di lancette, può anche darci senso di nausea e inappetenza, mal di testa e problemi intestinali, creando un circolo vizioso di disturbi. Va da sé che prima ci riusciamo ad abituare al nuovo assetto temporale e più facilmente potremo scongiurare tutti i vari fastidi.

Un buon modo per dare al fisico meno stress è di “diluire” l’ora di sonno in meno in almeno due giorni. Se la sveglia quotidiana suona alle 7:00, per domani impostiamola sulle 7:30 (che sarebbero le 6:30 dell’ora solare). Da qui ai prossimi giorni scaliamo gradualmente fino ad arrivare all’orario giusto.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/331050/cambio-di-stagione-5-strategie-per-renderlo-meno-traumatico”][/related]

Per tenere fisico e mente in forma, nel corso della prima settimana post arrivo dell’ora legale, curiamo anche l’alimentazione. Facciamo pasti leggeri e frequenti, ricchi soprattutto di vitamine e sali minerali, beviamo più acqua e cerchiamo di stare più tempo all’aria aperta per ossigenare i tessuti.

Questo stile di vita ci aiuta anche a non farci abbacchiare dal cambio di stagione, tanto che sarebbe buona regola anticipare tutte le rivoluzioni di marzo già dall’inizio del mese. Così per noi sarà meno difficile concentraci sui lati positivi della primavera: più luce, clima più bello e tante ore in più da sfruttare per le cose che ci piace fare.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...