Seguici su

Wellness and Fitness

Dolore alla schiena e alle ginocchia? Potrebbe essere la sindrome del sedere dormiente

Potrebbe essere causa di dolori a schiena e ginocchia. È la sindrome del sedere dormiente. Nome coniato dall’Università dell’Ohio

Sindrome sedere dormiente

[blogo-video id=”342461″ title=”Sindrome del sedere dormiente, Ohio University” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.pinkblog.it/4/437/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=_trwg7g1v50″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzQyNDYxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9fdHJ3ZzdnMXY1MD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzM0MjQ2MXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzQyNDYxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzQyNDYxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Se uno dei nostri problemi fisici è un mal di schiena ricorrente o un dolore alle ginocchia ormai cronicizzato, l’origine di tutto potrebbe risiedere nel fondoschiena, letteralmente. O almeno questo è quello che ci dicono gli esperti dell’Ohio State University Wexner Medical Center, che hanno dato un nome ai doloretti che interessano la nostra zona superiore, fino alla cintola: Dormant Butt Syndrome o sindrome del sedere dormiente.

Spiega Chris Kolba, un fisioterapista dell’Università dell’Ohio:

[quote layout=”big” cite=”Chris Kolba]Il fondoschiena dovrebbe fungere da supporto per tutto il corpo e da ammortizzatore per lo stress durante l’esercizio fisico. Ma se è troppo debole, le altre parti del corpo provano a farne le veci e in questa situazione è molto facile che ci si lesioni[/quote]

In pratica stare troppo tempo seduti o dormire in posizione fetale la notte, sono abitudini che possono indebolire la muscolatura dei glutei. Quando questi ultimi non sono tonici, il problema si riflette su tutto il resto del corpo, provocando dolori sparsi, soprattutto in zona schiena, gambe e fianchi.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/342453/come-dimagrire-sui-fianchi-gli-esercizi-brucia-grasso-in-un-video-tutorial-virale”][/related]

In più, come dice Kolba, il sedere dormiente può essere causa di lesioni durante l’attività fisica. Per capire se soffriamo della sindrome Dormant Butt, oltre a sperimentare i malesseri di cui parlavamo prima, dobbiamo prestare attenzione a due altre condizioni. La prima, il nostro lato B è piatto, la seconda, se contraiamo i glutei da distesi, non riusciamo a mantenere la posizione per almeno 10 secondi.

[quote layout=”big” cite=”Doug Sklar]I glutei sono muscoli potenti e dovrebbero essere in qualche modo visibili. Anche se non sempre è un segno eloquente, un lato B piatto può essere un indizio della sindrome del sedere dormiente[/quote]

Secondo Doug Sklar, un personal trainer qualificato del PhilanthroFIT Studio di New York, la sindrome del sedere dormiente può essere guarita, stimolando la giusta resistenza della muscolatura. Per iniziare possiamo fare un piccolo esercizio, da eseguire da sedute o distese ed è stringere i glutei a intervalli di cinque secondi per 10-15 ripetizioni.

In questo modo il lato B viene messo sotto sforzo e si tonifica. Poi possiamo passare a squat e affondi, che a quanto pare non rendono solo bellissimo il nostro fondoschiena, ma anche più in linea e armonica la postura, evitando problemi alla schiena.

Via | Glamour



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...