Seguici su

Attualità

Femminicidio in Italia: i casi di violenza sulle donne che hanno riaperto il delicato dibattito

Il 2017 sta registrando 1 caso di femminicidio ogni due giorni: ecco i casi più eclatanti che hanno fatto tornare alla ribalta la discussione su un tema che dovrebbe essere una priorità.

Femminicidio

Ogni due giorni, in Italia, una donna muore per mano di un fidanzato, di un ex, di un compagno, di un marito. Nel 2016 le vittime di femminicidio sono state 120, mentre si stima che sono 7 milioni le donne che nel corso della loro vita hanno subito una forma di violenza: sono dati ufficiali dell’Istat e del Ministero della Giustizia. Anche in questo 2017 sono stati tanti, troppi, i casi di cronaca nera che hanno portato alla ribalta un tema così delicato, che dovrebbe avere la priorità in una società che si dice moderna come la nostra. Ma intanto che si parla, le donne continuano a morire.

Le vittime sono sempre più giovani e le loro storie sono sempre più drammatiche, anche se la trama di fondo sembra sempre essere la stessa: uomini incapaci di affrontare la fine di una storia preferiscono usare violenza e arrivare addirittura a uccidere le donne che dicevano di amare. Violenze che talvolta sono durate per tutto il tempo della relazione, magari denunciate, ma senza ascolto, o tenute nascoste per paura di denunciare, perché si spera che le cosi cambino e tutto torni come prima. Ma non è mai così!

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/161371/femminicidio-il-messaggio-di-alessia-marcuzzi-a-tutte-le-donne”][/related]

Negli ultimi 10 anni ci sono state alcune vittime che hanno destato maggiore attenzione soprattutto da parte dei media, che ci ha raccontato le loro storie (ma chissà quante donne sono state uccise nel silenzio generale): Noemi Durini aveva solo 16 anni, quando il suo fidanzato, di un anno più grande, il 3 settembre 2017 decise di porre fine alla sua vita. Nicolina Pacini ne aveva solo 15 di anni: è stata uccisa dall’ex della sua mamma, Donatella Rago.

Questi sono solo gli ultimi due casi che hanno sollevato clamore nel nostro paese. 116 le donne uccise solo nel 2016: Sara, bruciata viva nella periferia di Roma dall’ex fidanzato, Vania, un’infermiera massacrata dal suo compagno, Elizabeth, una donna peruviana di 29 anni strangolata nella sua casa di Monza dal convivente italiano. E ancora, Marina, 30 anni, e la figlia Katia, 4, uccisa da Volodymir Havrylyuk, rispettivamente marito e padre delle due vittime, Isabella Noventa, uccisa dall’ex fidanzato, Gloria Rosboch, strangolata dall’ex allievo e da un complice, Larisa Elena, strangolata e fatta a pezzi dal fratellastro, Sabina Iuliana Chris, accoltellata e poi data alle fiamme dal marito.

Andando a ritroso negli anni, sono tanti i nomi, le storie e i volti che sono rimasti impressi nel nostro cuore: Barbara Natale, uccisa a coltellate dal marito, Giordana Di Stefano, uccisa con un coltello dall’ex convivente, Daniela Masaro, soffocata dal marito, Laura Simonetti, uccisa a coltellate dal convivente, Eligia Ardita, morta per le troppe botte ricevute, Veronica Balsamo, gettata in un dirupo dal fidanzato, Jennifer Miccio, uccisa dall’ex fidanzato, Fortuna Loffredo, la piccola violentata e uccisa nel suo palazzo, Elena Ceste, il cui corpo venne ritrovato 9 mesi dopo, senza dimenticare Chiara Poggi, Meredith Kercher, Yara, Melania

Per non dimenticare nessuna di loro. Mai!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...