Seguici su

Attualità

Come difendersi dalle molestie e a chi rivolgersi per proteggersi

In vista della Giornata Contro la Violenza sulle Donne 2017, scopriamo come fare a difendersi dalle moleste e a chi chiedere aiuto, se necessario.

Difendersi dalle molestie

[blogo-video id=”347522″ title=”Tecniche di autodifesa” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.pinkblog.it/2/2a7/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=UTZRsdazSOQ” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzQ3NTIyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9VVFpSc2RhelNPUT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGdlc3R1cmU9Im1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18zNDc1MjJ7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzM0NzUyMiAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzM0NzUyMiBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Come difendersi dalle molestie – La Giornata Contro la Violenza sulle Donne si celebrerà il 25 Novembre 2017, e in vista di questa importante occasione vogliamo segnalarvi alcuni consigli utili per proteggersi dalle molestie, come comportarsi e – se necessario – a chi rivolgersi per non mettere a rischio la propria incolumità. Se siete vittime di molestie da parte di un collega di lavoro, un conoscente o un familiare, è innanzitutto importante comprendere che non dovete assolutamente sottostare a questo genere di comportamento. Potete e dovete reagire, per liberarvi finalmente dalle sgradite attenzioni del vostro molestatore. Le molestie non riguardano solamente la sfera sessuale.

Si parla di molestie, ad esempio, quando una persona vi segue insistentemente nelle zone che frequentate più spesso, sul luogo di lavoro, vi ferma o vi avvicina nonostante abbiate fatto capire chiaramente che non siete interessate a parlare con la persona in questione, se vi telefona o vi scrive infastidendovi insistentemente, se vi invia del materiale offensivo o se agisce in qualsiasi altro modo che possa farvi temere per la vostra sicurezza.

Di fronte a comportamenti del genere, è importante correre ai ripari, in modo da proteggere la nostra sicurezza e quella delle persone che ci circondano. Ma come fare ad affrontare la situazione in maniera risolutiva?

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/346284/ce-luisa-la-domanda-che-puo-salvare-dalle-molestie-sessuali”][/related]

Ecco alcuni consigli utili per voi:

  • Dire chiaramente alla persona che vi sta molestando che non gradite le sue attenzioni e il suo comportamento (specificando di quale comportamento si tratta, come ad esempio avere un contatto fisico troppo intimo, usare determinate parole o fare determinate allusioni).
  • Chiedere alla persona in questione di smettere di contattarvi, poiché non gradite le sue attenzioni
  • Tenere traccia delle molestie, conservando gli sms, le email, i biglietti, registrando le telefonate e così via, in modo che possiate sempre dimostrare la colpevolezza del vostro molestatore.
  • Annotare i nomi delle persone che hanno assistito al comportamento molesto, qualora doveste aver bisogno di chiedere loro di confermare quanto accaduto
  • Se il molestatore è un collega o un compagno di studi, parlate con il capoufficio, il datore di lavoro, con chi si occupa della gestione delle risorse umane e con coloro che possono aiutarvi a interrompere il suo sgradevole comportamento.
  • Parlare del problema con i propri amici o con la propria famiglia, e fare sempre sapere alle persone care dove e in compagnia di chi sarete, in modo che sappiano sempre come rintracciarvi. Allo stesso tempo, evitate però di pubblicare ogni vostro spostamento sui social network, poiché anche il vostro molestatore potrebbe venirne a conoscenza e approfittarne per farvi un’imboscata.
  • Aumentare i livelli di sicurezza dentro la vostra casa con allarme e serrature più efficaci
  • Imparare qualche mossa di autodifesa, come quelle che potete vedere nel video in alto. Ancor meglio, potreste frequentare un vero e proprio corso di autodifesa, dove apprenderete delle tecniche preziose che vi faranno sentire più tranquille, protette, e soprattutto più forti.
  • Se le molestie dovessero raggiungere livelli preoccupanti, e se non doveste sentirvi più al sicuro, chiamate subito la polizia. Non è mai il caso di rischiare, quando si parla di sicurezza.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/345375/un-selfie-contro-le-molestie-in-strada-per-denunciare-gli-stalker”][/related]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...