
BRUSSELS, BELGIUM - FEBRUARY 21: Leader of "Youth for Climate" Greta Thunberg attends Youth for climate march on February 21, 2019 in Brussels, Belgium. An average of 10,000 young people took to the streets to call for action on climate change. (Photo by Sylvain Lefevre/Getty Images)
[blogo-gallery id=”368059″ layout=”photostory”]
La Svezia ha nominato la giovane attivista Greta Thunberg come “donna dell’anno”, un importante riconoscimento che va a una ragazzina di 16 anni che lotta per difendere il clima e che sta coinvolgendo milioni di studenti in tutta Europa. Ogni venerdì Greta Thunberg salta la scuola e va a manifestare davanti al Parlamento di Stoccolma per sensibilizzare i potenti della Terra, quelli che possono davvero cambiare qualcosa, a lottare per il clima e quindi per il nostro pianeta.
La candidatura di Greta è stata decisa in modo molto democratico tramite un sondaggio dell’istituto Inizio, realizzato per il quotidiano Aftonbladet, il suo impegno per il clima ha conquistato tutti e nel sondaggio ha superato anche il leader dei cristiano-democratici Ebba Busch Thor e la principessa Victoria.
Da agosto 2018 Greta Thunberg, ogni venerdì, organizza uno sciopero scolastico in difesa del clima, la cosa bella è che questa sua iniziativa ha avuto moltissime adesioni, sia in Svezia che in altri Paesi europei ed è diventato quasi un movimento, moltissimi ragazzini hanno preso a cuore la questione del clima e di settimana in settimana, cresce il numero dei partecipanti.
La prossima settimana, venerdì 15 marzo, è prevista una mobilitazione mondiale in 75 Paesi che seguendo l’esempio di Greta faranno delle manifestazioni per difendere il nostro pianeta.
Greta Thunberg ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Greta Thunberg]“Wow, è incredibile. È una cosa che mi sconvolge, ed è difficile da credere. Ma è anche la dimostrazione che quello che sto cercando di fare in qualche modo fa la differenza. E il fatto che io sia così giovane è anche buffo. Praticamente sono una bambina”.[/quote]
Greta Thunberg è la dimostrazione che “volere è potere” e che se si crede davvero in qualcosa, basta iniziare per dare il via a qualcosa di grande e di significativo. Una ragazzina può materialmente proteggere il nostro pianeta dai cambiamenti climatici? Ovviamente no, ma di certo può contribuire a sensibilizzare le persone, a dare il buon esempio e coinvolgere tutti in questa lotta che non è la sua, ma è di tutti noi.