Seguici su

Wellness and Fitness

5 rimedi per dolori mestruali che dovresti conoscere

Donna con dolore alla pancia

In tutto il mondo, avere male nei giorni di ciclo è piuttosto comune: secondo alcuni dati divulgati, la percentuale di donne che ne soffre si aggira tra il 50 e il 90%.

Dati allarmanti, soprattutto se si considera che circa il 15% di loro arriva ad un consulto con uno specialista per dismenorrea.

Come affrontare questi dolori? Se stai male durante quei giorni del mese, il primo consiglio è quello di rivolgerti al tuo medico di famiglia o al ginecologo che ti segue, ma devi anche sapere che esistono alcuni rimedi per i dolori mestruali che ti daranno un valido supporto sia nel trattare i dolori mestruali che l’emicrania. Scopriamoli insieme.

Usa antinfiammatori e antidolorifici

Tra i rimedi per combattere i dolori mestruali non possiamo non citare l’utilizzo di farmaci da banco, in particolare Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei (FANS) in grado di mitigare crampi, emicrania o nausea che sembrano essere i sintomi più comuni. Se però gli episodi sono eccessivamente frequenti o intensi, rivolgersi ad un medico per una visita di controllo e verificare che dietro alla dismenorrea non ci sia altro è importantissimo.

Sfrutta la termoterapia

Il primo rimedio naturale ma efficace è quello di applicare una borsa dell’acqua calda o un panetto specifico per termoterapia sulla zona addominale. Gli specialisti spiegano che il calore aiuta a rilassare i muscoli dell’utero, evitando che i crampi siano eccessivamente numerosi e invalidanti. Il consiglio? Fai delle applicazioni di circa 15-20 minuti per trovare sollievo.

Fai sport

Forse ti può sembrare controintuitivo ma in realtà, fare attività sportiva sarà di grande aiuto: camminare, yoga, stretching o nuoto sono solo alcune opzioni. Quello che vogliamo suggerirti è, se hai modo e te la senti, di continuare a praticare ciò che normalmente fai. I benefici della produzione di endorfine che funzionano come analgesici naturali ti daranno la carica e ti sentirai subito meglio.

Mangia in modo equilibrato

Lo sappiamo, durante quel periodo del mese provare a mantenere abitudini sane non è così facile. Fame nervosa e sbalzi ormonali richiamano dolci, fast food e carboidrati ma sapevi che non sono di grande aiuto? Frutta, verdura, cereali integrali e alimenti ricchi di omega-3 ti aiuteranno con proprietà antinfiammatorie naturali. Suggerimento aggiuntivo: evita cibi eccessivamente salati, alcol e caffeina, i quali oltre a causare ritenzione idrica non ti aiuteranno a sentirti meglio.

Relax e integratori

Restando nel settore dei rimedi naturali ti proponiamo per prima cosa la pratica della mindfulness: non si tratta solo di una tendenza del momento, è in grado davvero di aiutarti tramite meditazione, aromaterapia, respirazione profonda e gestione dello stress. A tutto ciò potresti aggiungere l’utilizzo di integratori: magnesio, calcio e potassio sono in pole position ma potresti confrontarti con il medico di famiglia o il farmacista di fiducia per trovare quello più adatto a te.

Dolori mestruali: quali sono i più comuni?

Non tutte le donne soffrono allo stesso modo durante il ciclo, non parliamo solo di intensità ma persino di zone di infiammazione. Nei casi più comuni, si va incontro a emicrania e crampi addominali ma chi ne soffre in maniera più grave, spesso lamenta capogiri, nausea, vertigini e talvolta svenimenti. Non sottovalutare la situazione: se ti senti in difficoltà, consulta uno specialista per una visita di controllo.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità1 giorno ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...