Sulle passerelle della London Fashion Week ha sfilato la collezione autunno inverno 2015 2016 di Gareth Pugh, una collezione dal sapore tetro, drammatico e che sottolinea una sorta di natura rituale, ma in realtà l’ispirazione è più ottimista e guarda ad un elemento tanto caro ai britannici il gioco del calcio, un vero e proprio rituale tribale della società britannica moderna.
I modelli sono truccati come se fossero guerrieri, hanno il viso e i corpi imbrattati con una croce rossa, sfilano delle vere e proprie guerriere con mantelli neri, giacche e gonne di pelle, cappotti e abiti scuri, ma dai volumi grandiosi.
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/s/sfi/sfilate-londra-febbraio-2015-il-rituale-tribale-di-gareth-pugh-collezione-autunno-inverno-2015-2016/464060436-10.jpg” alt=”Sfilate Londra Febbraio 2015: il rituale tribale di Gareth Pugh, collezione autunno inverno 2015 2016″ height=”396″ title=”Sfilate Londra Febbraio 2015: il rituale tribale di Gareth Pugh, collezione autunno inverno 2015 2016″ class=”post”]
Sfilate Londra Febbraio 2015: il rituale tribale di Gareth Pugh, collezione autunno inverno 2015 2016
LEGGI ANCHE
Sfilate Londra Febbraio 2015: Jean-Pierre Braganza, la collezione autunno inverno 2015 2016
Sfilate Londra Febbraio 2015: il debutto di Manuel Facchini, collezione autunno inverno 2015 2016
Sfilate Londra Febbraio 2015: il motociclismo al femminile secondo Daks, le foto











