Seguici su

Accessori

Saldi invernali 2013 al via: calendario regione per regione

Avete speso troppo durante le feste? Date un’occhiata ai saldi che sono in partenza in tutte le regioni italiane per aggiungere qualche capo al vostro guardaroba senza spendere troppo.

Siamo quasi al termine delle feste, manca solo il giorno dell’Epifania e potremo mettere dietro le spalle il periodo di relax. Dopo le spese per i regali conteremo meno liquidi nel portafoglio, per cui è bene seguire le date di partenza dei saldi invernali 2013 in tutte le regioni italiane. In tempi di crisi economica è meglio fare qualche risparmio soprattutto nel campo del ‘superfluo’ -abbigliamento e accessori-, acquistare la merce nel periodo in cui i prezzi sono più bassi e in cui è possibile fare anche qualche ‘affare’. Facendo solo attenzione a non essere truffate.

In particolare i responsabili di Federconsumatori e Adusbef avvertono di diffidare degli sconti eccessivi, e di conservare comunque gli scontrini che sono una prova d’acquisto che obbliga il commerciante a sostituire la merce difettosa o non conforme. Non resta che prendere nota della data della vostra regione.

Ecco il calendario regione per regione dei saldi invernali 2013 stilato da Confcommercio.

    ABRUZZO 5 gennaio – 3 marzo
    BASILICATA 2 gennaio – 2 marzo
    CALABRIA 5 gennaio – 28 febbraio
    CAMPANIA 2 gennaio- 31 marzo i
    EMILIA ROMAGNA 5 gennaio per 60 giorni
    FRIULI V.G, 5 gennaio – 31 marzo
    LAZIO 5 gennaio – 15 febbraio
    LIGURIA 5 gennaio per 45 giorni
    LOMBARDIA 5 gennaio per 60 giorni
    MARCHE 5 gennaio – 1 marzo
    MOLISE 5 gennaio per 60 giorni
    PIEMONTE 5 gennaio per 8 settimane
    PUGLIA 5 gennaio – 28 febbraio
    SARDEGNA 5 gennaio per 60 giorni
    SICILIA 2 gennaio – 15 marzo
    TOSCANA 5 gennaio per 60 giorni
    UMBRIA 5 gennaio per 60 giorni
    VALLE D’AOSTA 5 gennaio – 31 marzo
    VENETO 5 gennaio – 28 febbraio
    BOLZANO 5 gennaio – 16 febbraio
    TRENTO a discrezione dei diversi commercianti

Se vi trovate un po’ spaesate nel marea di manifesti, vetrine e prezzi, ecco qualche consiglio per acquisti sicuri:

-Confrontate i prezzi di più negozi, prima di acquistare.
-La merce deve riportare il prezzo ufficiale in maniera leggibile e il relativo sconto.
-Difficilmente un capo firmato sarà svenduto oltre il 50 percento, per cui fate attenzione ai capi vecchi appartenenti a stagioni passate.
-Diffidate dei capi di abbigliamento che si possono solo guardare ma non provare, anche se non c’è obbligo da parte del negoziante di far provare capi al cliente.
-Nel caso ci siano truffe in corso, è bene denunciare immediatamente i ‘fattacci’ ai vigili urbani.

Via | IlMessaggero
Foto | Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...