Seguici su

Bellezza

Meglio l’acido ialuronico o botulino? I pro e i contro dei due trattamenti

Belle e giovani a tutti i costi, le frontiere della bellezza si evolvono e oggi il dilemma è: meglio l’acido ialuronico o il botulino? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi per la pelle?

Sempre belle ed eternamente giovani, a tutti i costi… E’ questo il mito. Se non fosse che a partire dagli Novanta le “sempre belle ed eternamente giovani a tutti i costi” si sono ritrovate con volti letteralmente sfigurati che sarebbero stati senza ombra di dubbio meglio con due rughe in più piuttosto che ritrovarsi i visi cambiati.

E se il ricorso a trattamenti lifting è diminuito vertiginosamente, oggi la nuova frontiera della bellezza per distendere le rughe del viso segue una duplice strada: quella dell’acido ialuronico e quella del botulino. Due diverse sostanze che vengono iniettate nella pelle. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’uno e dell’altro?

Dalla tossina del botulino deriva il famoso Botox: la tossina se si forma nei cibi è a dir poco dannosa, basti pensare che sortisce un effetto paralizzante. Se viene però sintetizzata e iniettata in piccole dosi  inibisce i muscoli del viso ottenendo il risultato di distenderne le rughe. Un trattamento del genere può costare sui 400/500 euro. L’effetto ha una durata limitata ai cinque mesi, dopo i quali è necessario ripeterlo.

L’acido ialuronico invece è una sostanza presente in moltissime creme; è comunque un elemento già presente nella composizione della nostra pelle, è in questo caso una molecola che dona elasticità alla pelle in sostanza. Le iniezioni di acido ialuronico vengono effettuate in modo diretto sulla zona interessata, svolgendo dunque un’azione di filler. Questo tipo di trattamento può oscillare il suo prezzo andando da un minimo di 300 euro a un massimo di circa 800 euro. La durata è più longeva del botox, il trattamento con acido ialuronico infatti può durare fino a un anno.

Se molte donne dello spettacolo oggi hanno fatto e ricorrono al botulino per distendere le rughe del tempo, perdendo purtroppo l’espressività, oggi si può dunque dire che il botulino ha sicuramente un vantaggio estetico immediato ma tende a sfigurare i visi rendendoli piatti e statici a causa dell’azione paralizzante della tossina, mentre l’acido ialuronico riempie donando tonicità alla pelle. Prima di scegliere l’uno o l’altro trattamento è consigliabile rivolgersi a uno specialista per procedere anche in base alla propria tipologia di pelle. C’è da dire in conclusione che tra i due, il ricorso al botulino è più invasivo.

Foto | Pinterest @Sue Hovland



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...