Attualità

Nasce la Società Italiana di Design per promuovere attività di ricerca

E’ nata la Società Italiana di Design, una nuova realtà del nostro paese per difendere un settore in continua crescita. Ne sono una dimostrazione i dati che ci arrivano, ad esempio, dal WorldWide di Mosca, il salone organizzato da Cosmit per promuovere il meglio del Made in Italy nel mondo.

La Società Italiana di Design è nata a Treviso e ha come fondatori la Libera Università di Bolzano, in particolare la Facoltà dedicata al design e alle arti. Coinvolti anche gli atenei di Firenze, Genova, Napoli, Ferrara, Ascoli Piceno, il Politecnico di Milano, lo Iuav, l’Università La Sapienza di Roma.

La Società Italiana di Design è stata fondata al fine di promuovere le attività di ricerca, per poter creare network scientifico culturali, anche a livello internazionale, per poter proporre sempre prodotti innovativi e all’avanguardia, realizzati con i migliori canoni e le migliori soluzioni.

Inoltre l’associazione si occuperà anche di incentivare la diffusione e l’approfondimento del mondo del design, con pubblicazioni, workshop, congressi, seminari e altri appuntamenti volti a promuovere una cultura del design tra gli addetti ai lavori e non solo tra loro. Verranno proposte anche borse di studio e premi per poter aiutare le giovani promesse del design.

Nove facoltà unite insieme per promuovere il meglio del design del nostro paese: un modo davvero intelligente e importante per rendere ancora più appetibile un settore che, fortunatamente, è in continua crescita, nonostante tutto.

Via | Ansa

Change privacy settings
×