Seguici su

Wellness and Fitness

Per non ingrassare ecco i cibi che è meglio evitare

Per non mettere su chili di troppo è obbligatorio curare l’alimentazione ed evitare quei cibi che fanno male alla salute e ci fanno ingrassare.

Soprattutto adesso che si avvicina la bella stagione e la voglia di stare bene e in forma per scoprirci al sole primaverile si fa sentire, viene più spontaneo fare attenzione alla bilancia e allo specchio, cercando un peso e un’immagine che ci piacciano. Dall’attività fisica non si può prescindere, in quanto se necessitiamo di tono muscolare, fare un po’ di sport è un obbligo. Così come non possiamo prescindere da un’alimentazione sana, evitando i cibi che possono farci ingrassare, rendendo così vani i nostri sacrifici. Vediamo quali sono questi alimenti.

  • Il cibo da asporto – E soprattutto quello tipico del fast food, ossia patatine, panini con hamburger, alette di pollo fritte e tutte quelle cose sfiziose ma untissime che troviamo nei take away. Che tali cibi siano calorici ne eravamo a conoscenza, ma quanto? Per un hamburger classico partiamo dalle 300Kcal per arrivare alle 600Kcal di un farcito medio e le quasi 800Kcal di uno col formaggio stagionato. Se aggiungiamo una porzione di patate fritte (200Kcal ogni 100gr) finiamo per ingurgitare già i 2/3 del nostro fabbisogno energetico quotidiano. Teniamo anche conto della qualità degli ingredienti, spesso scadente, insaporita con salse ricche di sodio e zuccheri e poco salutare (ricordiamo che l’olio della frittura viene cambiato poco nei fast food e questo rende gli alimenti potenzialmente cancerogeni!).
  • I piatti pronti – Sono comodissimi, oramai in commercio ne troviamo di tutti i tipi. Persino in alcuni Autogrill possiamo reperire cartoni di pasta pronta e già condita semplicemente da scaldare. Eppure in cuor nostro, velocità del pasto caldo a parte, lo sappiamo che i piatti pronti non ci fanno affatto bene, vero? In primis, gli ingredienti non sono freschi, in secondo luogo sono ricchi di conservanti per potersi mantenere appetibili, terzo sono insaporiti con additivi chimici (lo stesso sale viene sostituito dal ben peggiore glutammato). Tanto più che la doppia cottura rende i primi anche meno salutari: la pasta aumenta di indice glicemico stimolando la risposta insulinica del pancreas. Insomma, senza saperlo ingrassiamo!
  • Le bibite frizzanti – Un vero e proprio concentrato di anidride carbonica (che ci gonfia la pancia), coloranti, conservanti, caffeina e dolcificanti vari. Non lasciamoci fuorviare dalla scritta “light” che compare sulla confezione, perché magari saremo anche in grado di ridimensionare le calorie, ma di certo non facciamo bene alla nostra salute. Aspartame, acesulfame K e olio bromurato sono solo alcuni elementi prettamente chimici, potenzialmente cancerogeni, che possiamo trovare nelle nostre bevande in lattina ipocaloriche. In questo caso le poche calorie contano poco, in quanto qualunque bibita frizzante (ad eccezione dell’acqua gassata che andrebbe comunque limitata) ha un potere “obesogeno” sul fisico, a causa delle sostanze non naturali che contiene.
  • Le bevande da bar – E in particolare i caffè corretti, quelli con panna, quelli macchiati con latte in polvere, i beveraggi con cacao, quelli arricchiti di proteine, noccioline, caramello e chi più ne ha più ne metta. Senza neppure rendercene conto possiamo arrivare a ingurgitare quasi 500Kcal! La cosa può sembrarci più realistica se consideriamo che per una tazzina di caffè con panna dolce siamo sulle 160Kcal. Immaginiamo quanto può pesare, a livello calorico, un bicchierone da asporto, magari arricchito con cereali ricoperti o glassa di cacao. Meglio stare attente.
  • Gli snack in busta – Grande tentazione ma anche grande bomba calorica. Il sacchetto di salatini è spesso una manna quando siamo nervose, quando vogliamo gratificarci, quando ci serve un po’ di energia immediata ma non abbiamo il tempo di sederci a mangiare in tutta calma. Però quei pacchetti colorati, all’apparenza così innocui, possono nascondere amare sorprese: grassi idrogenati, calorie e tanto tantissimo sodio! Se la necessità è il pasto veloce preferiamo prepararci un panino la sera prima, se invece la necessità è sgranocchiare senza sensi di colpa sfruttiamo la croccantezza naturale e benefica di mele, carote e finocchi crudi.

Ora non vi diremo di rinunciare anche ai dolci, tranquille. Purché siate brave ad evitare quelli troppo grassi e zuccherosi. Se la voglia di miele vi assale provate i dessert light e ricordate che ciò che fate con le vostre mani sarà sempre più leggero e salutare della medesima cosa ordinata fuori casa. Per vantare un fisico più asciutto, in salute e in forma qualche sacrificio lo possiamo anche fare in fondo.

Foto | Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...