Seguici su

Wellness and Fitness

La dieta Okinawa: il menù e le ricette semplici per perdere chili

Come funziona la dieta Okinawa? Cosa dobbiamo portare in tavola per perdere chili seguendo questo particolare regime alimentare?

La dieta Okinawa è un regime alimentare che ci arriva direttamente dall’Oriente, da una bellissima isola giapponese: da molti è considerata come la dieta elisir di lunga vita, dal momento che gli abitanti di questa terra, che la seguono ormai da tempo, godono di una longevità senza pari. Gli abitanti di quest’isola mantengono la salute anche quando il loro corpo invecchia e non è raro trovare degli ultracentenari.

Gli abitanti dell’isola di Okinawa, a cui deve il nome questa dieta, non soffrono di patologie come il cancro, l’osteoporosi, il diabete, l’ictus e malattie del cuore: qui hanno un’incidenza pari praticamente allo zero. Tutto merito della loro alimentazione? Vediamo qual è un menù tipico della dieta Okinawa e cosa portare in tavola per poter perdere peso!

La dieta Okinawa contiene al suo interno alimenti con densità calorica molto bassa (sotto le 75 calorie ogni 100 grammi o comprese tra 75 e 150). Una dieta tipicamente ipocalorica che comprende alimenti come i cereali integrali, il riso, il mais e le patate dolci, la semola, la frutta (ad esclusione della frutta disidratata e di quella oleosa), le verdure, in particolare il cetriolo e le zucchine.

Tre volte a settimana si possono mangiare pesce magro, molluschi e crostacei, mentre la carne e le uova solo occasionalmente. Via libera anche allo yogurt e ai formaggi. In realtà non esistono un menù o delle ricette particolari: seguendo uno stile tipicamente orientale, la dieta Okinawa prevede un’attenzione particolare nella scelta e nella combinazione degli ingredienti, con metodi di preparazione semplici.

Ecco per voi alcune semplici ricette della Dieta Okinawa:

  • Hamburger di tofu, da preparare con un soffritto di mezza cipolla e 1 carota, aggiungendo 300 grammi di carne macinata, 400 grammi di tofu, 4 cucchiai da tè di amido di mais, sale e pepe. Gli hamburger vanno fritti e serviti con funghi saltati nel burro e nella salsa di soia.
  • Insalata di melone e tofu, da preparare affettando un terzo del melone, cospargendolo con il sale. Il melone va poi lavato e asciugato. Impiattate con mezza confezione di tofu tagliata a dadini, le fette di limone e mezzo pomodoro tagliato a dadini. Condire con 1 cucchiaio di salsa di soia, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 di zucchero e 1 di aceto.

Qui di seguito, invece, il menù tradizionale della dieta Okinawa:

  • Colazione: zuppa di miso, alghe e tofu, riso e tè verde.
  • Pranzo: insalata di alghe con insalata di cetrioli, zucchine grigliate, riso, spiedini di anguilla, papaia e tè verde.
  • Cena: riso ai fagioli rossi e guava, ananas.

Foto | Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...