Seguici su

Viaggi

Luna di miele in Italia, ecco le città da visitare senza spendere un patrimonio

Oggi, se siete in procinto di organizzare le vostre nozze, vi diamo alcuni suggerimenti su come organizzare una di miele in Italia, e sulle città da visitare senza spendere un patrimonio.

Sempre in tema di matrimonio cominciate a pensare, tra tutte le cose da fare in previsione della vostra unione, anche al viaggio di nozze. Come tutti sanno la luna di miele è infatti uno degli appuntamenti più importanti – e divertenti! – di tutta l’organizzazione che dietro il lieto evento.

Perché, quindi, non pensare ad un viaggio che vi permetta di visitare il nostro Paese se non l’avete mai fatto? Ecco, dunque, alcuni suggerimenti per una luna di miele in Italia, con le città da visitare senza spendere un patrimonio. L’Italia è uno dei posti più romantici del mondo, perfetto per trascorrere una luna di miele indimenticabile, e Roma è il luogo ideale per iniziare.

Nella Città Eterna, la storia e il romanticismo si trovano in ogni angolo, a partire dalla splendida piazza del Campidoglio, progettata da Michelangelo, fino al tramonto sui Fori Imperiali. Camminare è uno dei modi migliori per visitare le bellezze e sperimentare i piaceri antichi e moderni della città: potrete poi riposarvi e mangiare in uno degli innumerevoli ristoranti, bar e caffè del centro.

Se state pensando ad una luna di miele in Italia, vi consigliamo di passare alcuni giorni nella splendida Costiera Amalfitana, magnifica zona di mare caratterizzata da ripide scogliere a picco Mediterraneo e dai piccoli villaggi di pescatori.

I paesini, con splendide ville, chiese e negozi, sono costruiti in modo da “arrampicarsi” dal mare alla montagna, dando un effetto visivo di una bellezza unica. È possibile poi allontanarsi dai luoghi affollati, per visitare le eleganti isole di Capri, Procida e Ischia, passeggiando tra i loro pittoreschi villaggi.

Una tappa obbligatoria per una romantica luna di miele in Italia è Firenze, centro del Rinascimento italiano. Questa bellissima città è una galleria d’arte a cielo aperto, con architetture uniche e splendide chiese impreziosite da opere di grandi artisti come Michelangelo, Tiziano, Leonardo da Vinci e Botticelli.

Non dimenticate lo shopping. Con i centri commerciali, i mercati e i portici storici, non avrete problemi a trovare qualcosa di speciale per ricordare la vostra luna di miele.

Sarà difficile lasciare Firenze, ma vale la pena esplorare il resto della Toscana, con i suoi piccoli villaggi e le città collinari che hanno mantenuto tutte le caratteristiche del passato. La Toscana offre una grande varietà di strutture ricettive, dai classici agriturismi fino ai castelli restaurati, dotati di stazioni termali con sorgenti calde naturali.

La Toscana va di pari passo con la cucina e il vino. Qui potrete scattare splendide immagini della vostra luna di miele, mentre pranzate sotto i glicini, in un cortile con splendida vista sugli antichi vigneti. Concludete in bellezza la luna di miele riservando per gli ultimi giorni la città fatata e romantica per eccellenza, Venezia. Le automobili non possono entrare e la città è percorribile solo a piedi o in barca.

Per rendere la vostra luna di miele ancora più speciale, non può mancare un giro in gondola tra i palazzi, le basiliche e le ville dalla storia secolare.

Foto | Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...