Seguici su

Fai da te

Come costruire un portatutto in patchwork da parete con i consigli di Ikea

Sul suo sito internet Ikea ci propone un interessante tutorial per poter realizzare un comodo, pratico e utile portatutto in patchwork.

Non solo mobili per Ikea, ma anche consigli utili per realizzare comodi e pratici accessori per la casa, come questo portatutto in patchwork che ci viene proposto dal marchio di arredamento low cost svedese che è solito arredare le nostre case con il suo stile assolutamente unico, moderno, colorato, divertente e, soprattutto, in vendita a prezzi democratici.

Sul suo sito Ikea non ci propone solamente il suo nutrito catalogo di mobili e di complementi di arredo, ma anche alcune chicche per realizzare il nostro arredamento personalizzato, con piccoli trucchi, come accade per questo bellissimo portatutto in patchwork, che possiamo comodamente appendere alla nostra parete per decorarla, ma anche per creare un pratico e utile contenitore!

Andiamo a vedere come si realizza il portatutto in patchwork!

Per realizzare questo portatutto in patchwork che ci viene consigliato da Ikea avremo bisogno dei seguenti materiali:

  • Due quadrati dello stesso tipo per ogni tasca quadrata che andrete a realizzare (le tasche di questo progetto sono 25, quindi avrete bisogno di 50 quadrati. Il lato misura 34 centimetri.
  • Un pannello posteriore largo e lungo 154 centimetri.
  • Due strisce orizzontali da 164×14 centimetri per il bordo orizzontale e due strisce per il bordo verticale.

Andiamo a realizzare questo progetto in patchwork: unite i due quadrati dello stesso tipo, con i diritti rivolti nella stessa direzione. Piegate il quadrato anteriore all’interno di 9 centimetri, tagliate a 5 centimetri. Piegate il quadrato anteriore di 4 centimetri e premete. Piegate ancora una volta di 2 centimetri, premete e cucite. Allineate il quadrato davanti con quello dietro, fissando con gli spilli e cucite.

Unite con gli spilli 5 quadrati su una fila, avendo cura di lasciare 2 centimetri per la cucitura. Cucite insieme e premete le cuciture. Piega ogni striscia per il bordo a metà, premete e unite con gli spilli il rovesco delle tasche con quello posteriore. Tagliate i bordi. Piegate ogni striscia per il bordo e premete.

Piegate di 2 centimetri le estremità del lato lungo della striscia per il bordo e premete. Unite con gli spilli le strisce per il bordo verticale ai margini delle tasche con il pezzo posteriore, così che le strisce si sovrappongono. Piegate un bordo di 2 centimetri sulle estremità aperte delle strisce orizzontali e premete. Unite con gli spilli le strisce per il bordo orizzontale ai margini delle tasche, come prima. Cucite le strisce.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...