Seguici su

Bellezza

I rimedi per i piedi gonfi in gravidanza più efficaci e naturali

Nell’ultima fase della gravidanza è normale ritrovarsi con i piedi un po’ gonfi, soprattutto a fine giornata. Quando, però, il fenomeno diventa davvero fastidioso si può alleviare con qualche rimedio naturale e qualche semplice comportamento preventivo.

Piedi gonfi come salsicciotti, pesanti e intorpiditi… quante donne, durante la gravidanza, hanno sperimentato questo tipico fastidio, soprattutto durante gli ultimi mesi, quando il peso del pancione si fa davvero ingombrante? Forse sarebbe più utile chiedere a quali mamme NON sia capitato, perché devono essere davvero pochissime.

Se, poi, l’ultimo trimestre di gravidanza si affronta nei mesi estivi, quando il caldo aggrava e accentua i disturbi della circolazione venosa periferica, allora naturalmente il problema dei piedi gonfi può diventare quasi invalidante. Le scarpe non entrano, rimanere per lunghe ore in piedi o sedute diventa una tortura e le caviglie edematose pesano come macigni.

Un ristagno venoso è normale durante la dolce attesa, se, poi, l’aumento di peso supera un pochino quello consigliato, e se la circolazione periferica della donna incinta era già in partenza un po’ difettosa, allora è il caso di affrontare il disturbo dei piedi e della caviglie gonfi parlandone con il proprio medico. Ma se si tratta di un fenomeno transitorio, allora esistono alcuni semplici rimedi e delle norme di comportamento che vi possono aiutare a trovare sollievo.

Il primo suggerimento ha a che vedere con l’alimentazione, che è sempre molto importante durante la gravidanza. Per non accentuare la formazione di edemi e la ritenzione idrica, e per non affaticare la circolazione arteriosa, fin dai primi mesi è meglio ridurre il consumo di sale e di cibi che ne contengano molto, come gli insaccati, le carni e il pesce in scatola, le pizze e certi tipi di pane. Per diluire il sodio e facilitare l’eliminazione dei liquidi, dovrete bere molta acqua, consumare tisane drenanti e privilegiare il consumo di frutta e di verdura, anche cotte.

Tra i migliori alleati alimentari della nostra circolazione troviamo i mirtilli, le banane e l’ananas, ottimi anche consumati sotto forma di succhi e centrifugati. A proposito di estratti naturali, per trovare subito sollievo ai piedi gonfi, potete acquistare in farmacia o in erboristeria delle pomate o dei gel da spalmare sulle vostre estremità a base di aloe vera, vite rossa o gambi di ananas. Si tratta di prodotti innocui che garantiscono subito un senso di alleggerimento e di freschezza. Anche i pediluvi a base di acqua e sale marino, o di acqua e bicarbonato di sodio sono molto indicati.

Strano ma vero, la lattuga che di solito usiamo per l’insalata, bollita in acqua ci consente di preparare un decotto fenomenale per attenuare gonfiore ai piedi. Ricordate sempre di fare del moto leggero, soprattutto nella prima parte della giornata, esercizi di yoga, nuoto o passeggiate all’aria aperta (meglio ancora se al mare, sulla battigia), agevolando il ritorno venoso verso il cuore e tonificando i vasi. Inoltre, un po’ di esercizio vi consentirà di mantenere un peso contenuto fino alla fine della gravidanza. Mai stare troppo a lungo ferme nella stessa posizione, effettuare piccoli movimenti rotatori delle caviglie anche mentre si svolgono altre attività aiuta i piedi a non gonfiarsi troppo. Per il resto, riposo e… tanta pazienza!

Foto| di Petr Kratochvil per Publicdomainpictures



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...