Seguici su

Amore

Superare la crisi di coppia per ritrovare armonia e buonumore

Imparare ad ascoltare emozioni e bisogni, rispetto, pazienza, impegno quotidiano: un lavoro di crescita personale mai semplice ma fondamentale per un rapporto sereno e di lunga durata

Dopo l’idillio arriva la discordia. Prima o poi tutte le coppie, chi più chi meno, vivono momenti di crisi. Superare questi momenti di empasse, che corrispondono anche a fasi di crescita e di cambiamento personale, non è sempre facile e mette a dura prova la stabilità del rapporto. L’ideale non è la coppia che non ha problemi, ma quella che riesce ad affrontare e risolvere le difficoltà senza farsi sovrastare da esse, senza dover far finta di niente, dove c’è pazienza e comprensione, capacità di ascolto e di mettersi in gioco.

Dare per scontato l’altro.
Vivere il rapporto sottotono e non ammettere cambiamenti di ritmi e abitudini.
Smettere di corteggiare.
Smettere di apprezzare il proprio partner.
Non ascoltare i bisogni propri e dell’altro.
Quando la solitudine diventa la costanza per uno dei due.
Pensare che al partner debbano essere dedicati solo gli oneri della coppia.
Quando i momenti di divertimento non sono condivisi con l’altro.
Quando le contingenze quotidiane diventano la trincera per rilegare il rapporto all’ultimo posto.

Quando c’è uno o più di questi presupposti, abbiamo gettato solide basi per la crisi di coppia.

Vedere sgretolare nelle proprie mani un rapporto d’amore, magari di tanti anni, è un duro colpo per chiunque e la sensazione più comune è quella di sentirsi a pezzi. Si vedono i pezzi della nostra vita… pezzi del nostro personalissimo puzzle che all’improvviso troviamo disfatto davanti a noi. L’impegno, la dedizione e la forza che abbiamo impiegato per costruirlo… puff… non vediamo più nemmeno i pezzetti della cornice, quelli da cui sempre si inizia.

La sensazione corporea di sentirsi frammentati, spezzati, è una condizione da cui non si può uscire affidandosi solo alla volontà, perché trascina con sé anche tantissima confusione e smarrimento. Ma “essere frammentati” significa null’altro che “non essere presente, non esserci” e questo porta a vivere e vedere la vita in maniera alterata. Quando si è in questo stato psicofisico, non ci sono le condizioni né per dare né per ricevere sentimenti, anzi ci si sente aggrediti da qualsiasi cosa detta o fatta dall’altro. Pertanto è inutile discutere o cercare di risolvere il dissidio con il partner.

Il distacco fisico è il punto d’inizio per capire dove stiamo andando e cosa sta succedendo veramente: una passeggiata, un fine settimana di trekking, di lettura, c’è chi arriva addirittura anche a separarsi per mesi. Ognuno è com’è, ma bisogna ricordarsi che qualsiasi scelta si faccia deve tenere in considerazione il rispetto per l’altro. “I problemi si risolvono per strada”, mi ha raccontato una volta una persona molto speciale, e io sono assolutamente d’accordo. Un po’ d’aria e di movimento fa sempre bene per chiarirsi le idee.

Questo percorso interiore, più o meno corto, permette di riavvicinarsi a se stessi, di rientrare in contatto con i propri bisogni ed emozioni, quindi di andare a ritroso e far emergere l’evento che ha prodotto la crepa dentro di sé e lavorarci su, con il corpo e con la mente. Da buoni osservatori, vedrete fluttuare tutti i pezzetti di voi stessi e con molte probabilità noterete che le cause di frammentazione sono quasi sempre simili. Et voilà: il leitmotiv vi indicherà la ferità più profonda, quella da curare sopra ogni cosa.

Non è tanto il pensare, quanto invece il sentire, il saper ascoltare il proprio corpo, che spesso dimentichiamo è l’estensione delle nostre emozioni. Ciascuno di noi ha tempi diversi, bisogna concederseli con buon senso e intelligenza. Ad un certo punto i pezzetti del puzzle si ricomporranno e da quel momento in poi si tornerà ad esserci, ad essere presenti.

In conclusione, solo quando siamo completamente presenti con noi stessi, possiamo entrare in contatto con qualcun altro. E’ alla base per sentirsi bene con se stessi, per crescere in maniera sana, per un rapporto sereno e di lunga durata.

Osservare sempre e tanto.
Ascoltare te stesso e il tuo partner.
Chiedere.
Ma soprattutto rischiare, mettersi in gioco, perché se non lo si fa, ci si condanna a non vivere.

Mai mettere freni all’amore… ci si innamora di nuovo anche dopo una crisi.

Fonte e Foto | psicologavillacres, Guide di SuperEva Tantra



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...