Seguici su

Amore

Prima di una convivenza ecco cosa è bene sapere

Regole da ricordare prima di una convivenza.

Convivenza sì, convivenza no: questo dubbio attanaglia molte di noi (e anche la maggior parte degli uomini). Rappresenta uno step importante nella vita di coppia, un’evoluzione naturale del rapporto che abbiamo col nostro partner. Decidere di lasciare alle spalle la vita da soli significa sacrificare parte del nostro spazio e delle nostre abitudini per offrirli a chi ha deciso di fare altrettanto con noi.

Affrontare la vita in due è sicuramente più facile che viverla da sole ma dobbiamo mettere sulla bilancia pro e contro per capire se la convivenza fa per noi e se è il momento giusto per intraprendere questa avventura di coppia. La convivenza è una esperienza impegnativa ma ci permette anche di crescere molto a livello personale. Quali regole seguire per una convivenza felice e duratura?

  • 1 – Cerca momenti di solitudine: ritagliare degli spazi solo per noi stesse ci permette di avere una certa continuità con la nostra precedente vita e trovare svago dalla coppia. Stare sempre assieme può nuocere al rapporto perché potremmo non sentire più la mancanza del nostro partner e, quindi, potremmo presto annoiarci.
  • 2 – Trova un’attività comune: un interesse comune ci fa sviluppare delle abitudini che avremo con il nostro lui e con nessun altro. Iniziare un impiego in due cementifica il rapporto perché si dedica del tempo al benessere della coppia.
  • 3 – Dividetevi i compiti in casa: quando cooperiamo per rassettare la nostra casa ci alleniamo ad andare incontro al nostro lui. Questo significa lavorare in modo sinergico. Costruiamo, perciò, le basi per una convivenza sana e lunga.
  • 4 – Raggiungi compromessi: dal momento in cui apriamo la porta di “casa nostra” dobbiamo condividere tutta la nostra vita. Dobbiamo, quindi, considerare idee e volontà dell’altro oltre che le nostre. Il compromesso è l’arma migliore per imparare ad essere paziente e tollerante contro le sue cattive abitudini.
  • 5 – Comunica apertamente: imparare ad esporre il nostro pensiero serve per non creare delle tensioni inutili che rovinerebbero il rapporto. Astio e litigi vari sono da evitare come la peste; parlare con tranquillità aiuta a stabilire un legame più forte.

Se ci sentiamo pronte a seguire queste semplici regole e felici quando, svegliandoci al mattino, troviamo il nostro lui nell’altra metà del letto, allora stiamo camminando nella giusta direzione. Alla fine, l’importante rimane sempre e comunque il rispetto reciproco: così si possono mettere da parte eventuali divergenze per costruire una stabilità di coppia più forte e duratura. Inoltre, usare la convivenza come banco di prova potrebbe dare indicazioni positive circa l’essere definitivamente pronti al matrimonio.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...