Seguici su

Cucina

Le ricette leggere per rimettersi in forma per la bella stagione

Per rimettersi in forma, in vista della bella stagione, si possono provare le ricette light e freschissime che suggerisce Pinkblog.

La primavera è ormai arrivata (quest’anno con un giorno di anticipo anche). Giornate più lunghe, sole più caldo e natura più viva e colorata ci aspettano, preannunciandoci l’avvicinarsi del periodo estivo. E nell’attesa di mettere in cantina cappotti e giacconi, scoprendoci ai raggi del solleone, iniziamo da subito a rimetterci in forma per la bella stagione, prendendo ispirazione dalle ricette semplici e leggere che suggerisce Pinkblog.

Partiamo spendendo due parole sulle insalate. Se si vogliono contenere i morsi della fame di metà pomeriggio e mantenersi sazie più a lungo, proprio non si può fare a meno di far precedere il primo piatto prandiale da una porzione di verdura cotta o cruda. Visto che andiamo verso la stagione calda, l’insalata è molto indicata come antipasto. Qui di seguito, per ben iniziare il menu, ve ne suggeriamo una molto ricca e saporita, che soddisfa anche il palato, non solo la bilancia.

Insalata verde con mele granny smith

Per farla servono: 1 mela granny smith fatta a tocchetti, 10 mandorle da caramellare, 1 busta di insalata valeriana (o altra insalata verde a scelta), il succo di un limone, due cucchiai di germogli di soia, due cucchiai di formaggio grana fatto a scaglie sottili, olio d’oliva e sale qb.

Mettete le mandorle in una pentola con dell’acqua e portate a bollore. Scolate, asciugate bene e poi posizionate le mandorle su una pirofila di alluminio cospargendole con un po’ di zucchero. Mettere in forno a 180° C fino a che non saranno caramellate a dovere. Tirate fuori, fate freddare e poi tritate grossolanamente. Unite ora tutti gli ingredienti in una coppa e mescolate bene. Saporitissima!

Sandwich con avocado e pomodori

È un pasto completo e veloce, ricco di di vitamine ed energia, ideale per chi non ha molto tempo a disposizione per mangiare. Per farlo servono: uno sfilatino integrale, un cucchiaio di ricottina fresca, mezzo cucchiaino di senape, poche gocce di aceto balsamico, mezzo avocado maturo, un pomodoro a fette, tre foglie di lattuga romana, sale e pepe.

Tostate il pane per renderlo bello croccante, dopo di che tagliatelo in due e spalmate su ambo le fette la senape mescolata alla ricotta e all’aceto balsamico. Su una delle due fette disponete un letto di lattuga e aggiungete le fette di pomodoro, l’avocado tagliato a tocchetti, il sale e il pepe.

Crostoni di pane con crudo e asparagi

Per farli servono: 2 fette grandi di pane in cassetta, due pomodori grossi tagliati a spicchi, 16 asparagi, un cucchiaino di olio extravergine di oliva, un etto di prosciutto crudo senza grasso, pepe macinato fresco, un pizzico di sale.

Tostate le fette di pane e tagliatele in due rettangoli. Cuocete gli asparagi in verticale, rifilati e legati, bollendoli in acqua salata, dopo di che nettateli delle basi e tenete solo le punte. Spalmate l’olio sulle fette di pane tostato, adagiate i pomodori e le punte d’asparago condite con sale e pepe, coprite con le fette di prosciutto crudo.

Dolcetti al limone

E per venire incontro anche alla voglia di dolcezza che a volte assale, ecco i gustosissimi dolcetti al limone: meno di 120Kcal a porzione. Un piccolo peccato di gola da concedersi una tantum. Per farli servono: 2 tazze di farina, mezza tazza di zucchero a velo, 2 cucchiai di amido di mais, 80gr di margarina vegetale, un pizzico di sale, 4 uova leggermente sbattute per la base; 3 cucchiai di farina, la scorza finemente tritata di mezzo limone, il succo di due limoni, mezzo bicchiere di latte, mezzo bicchiere di panna liquida per la farcia.

Per la base mettete in una ciotola la farina con lo zucchero, l’amido di mais e il sale. Aggiungete la margarina ammorbidita e lavorate il composto fino a che non ha una consistenza “briciolosa”. Pressate l’impasto in una teglia di alluminio rettangolare foderata con carta forno e infornate a 180° C per una mezz’ora. Nel frattempo fate la farcia mescolando uova, zucchero, farina, scorza e succo di limone, latte e panna in una terrina.

Quando la base sarà ben dorata versateci sopra l’impasto liquido e rimettete in forno per altri venti minuti, fino a che anche la parte superficiale non si è ben rassodata. Fate freddare la torta e con cautela tiratela fuori dalla teglia, aiutandovi con i bordi della carta forno. Tagliate a quadrotti di 4-5cm e, se volete, decorate con una spolverata di zucchero a velo prima di servire. Se non consumate subito riponete in frigo.

Copertina | Getty Images
Foto da Flickr di: ccharmon; SweetOnVeg; jim212jim; uits



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...