Seguici su

Bellezza

Le cause dei lividi sulle gambe e le cure migliori

Capita spesso di ritrovarsi le gambe punteggiate da lividi, senza sapere esattamente come ce li siamo procurate. Vediamo le possibili cause e come risolvere il problema.

Gambe punteggiate da antiestetici lividi bluastri, quante volte ci è capitato? E ogni volta ci ritroviamo a pensare: “Ma come me li sarò fatti?”. Eh sì, perché se è vero che sbattere inavvertitamente, procurandoci, quindi, un bel livido sulla parte colpita, può capitare, quando questi piccoli ematomi fioriscono un po’ troppo spesso sui nostri polpacci e sulle nostre cosce, la cosa comincia a farsi più preoccupante.

All’origine potrebbe esserci una fragilità capillare da affrontare, e forse anche qualcos’altro. Vediamo inseme tutte le possibili cause dei lividi alle gambe e come possiamo far fronte a questo problema non solo estetico.

Cominciamo con il definire cosa sia, esattamente, un livido. Si tratta di una piccola ecchimosi, che può assumere anche le caratteristiche di vero e proprio ematoma superficiale, derivante da una contusione. Si forma nel momento in cui una parte del tessuto muscolare – poniamo sul polpaccio – comprensivo di vasi sanguigni, viene “schiacciata” senza che ne venga lacerata la pelle (nel qual caso si tratterebbe di una ferita o di una abrasione). Per procurarseli basta sbattere contro un ostacolo duro, anche senza provare particolare dolore, cosa che accade di frequente quando si svolgono attività di tipo domestico, o un allenamento sportivo, o semplicemente si cammina sovrappensiero senza badare troppo a dove si mettono i piedi.

L’evoluzione del livido è benigna ma abbastanza lunga: inizialmente esso assume una colorazione rossastra, per via del sangue fresco che si accumula sottopelle, dopo qualche giorno lo stesso sangue si raggruma e l’ecchimosi assume una colorazione bluastra, infine, una volta che il processo di riassorbimento sia avviato, il livido diventa giallastro e poi scompare. Il tutto in circa due settimane di tempo.

La formazione di lividi ed ematomi è favorita, però, da una fragilità venosa e capillare che può essere determinata dall’età, dato che l’elasticità del tessuto venoso diminuisce nel tempo, ma anche da altre condizioni patologiche latenti. Ad esempio, quando i lividi compaiono spontaneamente e di frequente sulle gambe, senza che, cioè, vi sia stato un trauma a provocarli, allora questo potrebbe esser spia di un problema più serio. Il diabete ha tra i suoi sintomi anche un indebolimento della circolazione periferica, che può manifestarsi con la formazione di lividi, così come – ma è una eventualità molto rara – la leucemia.

Tranquillizzatevi però, nel 99% dei casi all’origine dei nostri lividi ricorrenti c’è “solo” una certa fragilità capillare e una notevole sbadataggine. Come si curano i lividi? Intanto sarebbe l’ideale agire non appena si siano formati, per poter accelerare il processo di guarigione. La cosa da fare è applicare all’ecchimosi rossastra del ghiaccio, attraverso una borsa, ma possono andare benissimo anche le buste dei surgelati che abbiamo in freezer.

Basterà fare qualche applicazione di pochi minuti a distanza di un quarto d’ora per un paio d’ore e, semmai, ripetere l’operazione anche il giorno successivo. Meglio evitare farmaci per un semplice livido, semmai, possiamo agire a livello preventivo assumendo degli integratori alimentari a base di mirtilli o di vite rossa per rinforzare la circolazione periferica. Anche spalmare sul nostro livido il gel a base di aloe vera può portare sollievo. Insomma, la soluzione migliore è… stare un po’ più attente!

Foto| Getty



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...