Seguici su

Amore

Gli effetti collaterali della pillola del giorno dopo e le controindicazioni

La pillola del giorno dopo, anche definito contraccettivo d’emergenza, in realtà ora è disponibile anche dei 5 giorni dopo, ma trattandosi di una “bomba” ormonale può avere controindicazioni ed effetti collaterali. Vediamoli.

Anche definito contraccettivo d’emergenza (CE), la pillola del giorno dopo è un farmaco a base ormonale che ha lo scopo di impedire il concepimento dopo un rapporto sessuale non protetto e a “rischio”. Questo contraccettivo orale non è in alcun modo una pillola abortiva (non ha nulla a che vedere, perciò, con la controversa RU486), ma vista la sua alta concentrazione ormonale va sempre considerato come un rimedio d’emergenza – quindi da assumersi in casi eccezionali – per proteggersi da una gravidanza indesiderata.

Inoltre, proprio come tutte le comuni pillole anticoncezionali, non ci protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili e dal Papilloma virus. Detto questo, vediamo come funziona la pillola de giorno dopo e i suoi eventuali effetti collaterali.

L’ormone che costituisce il principio attivo di questo contraccettivo d’emergenza è il progestinico levonogestrel, che è presente in dosi molti inferiori anche in molte altre pillole anticoncezionali. Nella CE, però, esso è presente nella quantità davvero elevata di 1,5 mg, e il suo scopo è quello di bloccare l’ovulazione, e quindi, di fatto, eliminare all’origine le condizioni che consentono allo spermatozoo di fecondare l’ovulo femminile. La sua efficacia è però di breve durata, ovvero pari al 95% solo entro le 24 ore dal rapporto sessuale.

In commercio esiste anche una pillola dei 5 giorni dopo, che si basa su un altro principio attivo, detto ulipistral acetato, che ci “copre” per circa 120 ore agendo con lo stesso identico meccanismo dell’altra.

Insomma, come si evince, si tratta di un sistema che può andare bene giusto una volta, per un unico rapporto a rischio, e che non ci protegge da eventuali altre gravidanze se non adoperiamo con un altro contraccettivo, motivo per cui non si deve usare la pillola del giorno dopo come metodo di controllo delle nascite. A meno che non vogliamo mettere a repentaglio la nostra salute. Esistono, infatti, possibili controindicazioni ed effetti collaterali collegati con l’assunzione di questo farmaco che ogni donna dovrebbe ben tenere presenti. Ecco i principali:

  • Nausea
  • Vomito
  • Mal di testa
  • Astenia e senso di debolezza
  • Dolore al basso ventre simile ai crampi mestruali
  • Dolore al seno
  • Mestruazione successiva più abbondante
  • Sanguinamenti uterini intra ciclo

Ci sono anche delle controindicazioni alla pillola del giorno dopo. In caso di gravidanza già iniziata ovviamente non funziona, quindi non va usata, anche se non sono note conseguenze sul feto. Quindi, eventualmente fate un test di gravidanza prima di farvela prescrivere dal vostro medico (non si tratta, infatti, di un farmaco da banco), se avete il sospetto di essere già rimaste incinte da un rapporto precedente. Inoltre, le donne affette da insufficienza epatica, da malattie intestinali come il morbo di Chron e da celiachia (patologie che compromettono l’assorbimento dei principi attivi) non dovrebbero assumere la pillola del giorno dopo.

Foto| di Mike Knapek per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...