Seguici su

Make up

Come evitare le reazioni allergiche al trucco?

Il trucco ci crea problemi di allergia? Vediamo quali sono le cause possibili e come evitare reazioni dermatologiche.

Capita a volte che il trucco susciti reazioni allergiche sul nostro viso. La pelle inizia a tirare, a pizzicare e talvolta l’irritazione esplode in bruttissimi foruncoletti e rossori sparsi. In parte questo problema potrebbe essere causato dalla composizione dei cosmetici, in quanto alcuni ingredienti non sempre sono ben tollerati da ogni tipo di pelle. Ma a volte le allergie sono frutto di alcuni piccoli errori di igiene, facilmente rimediabili mettendo solo un po’ più di attenzione e cura in ciò che facciamo.

Ad esempio, per comodità spesso spargiamo i pennelli da trucco nella stessa pochette dove teniamo ombretti, blush e fondotinta. In questo modo le setole vengono a contatto con la sporcizia del contenitore, con la conseguenza che quando li usiamo ci mettiamo in faccia di tutto! Se vogliamo evitare di tenere più astucci separati per i prodotti da maquillage, almeno facciamo in modo di proteggere le punte dei pennelli con dei cappucci di plastica. E non dimentichiamo mai di lavarli con olio d’oliva e sapone almeno una volta al mese. In questo modo preserviamo sia la durata delle setole sia il benessere del nostro musetto.

Quando si scelgono prodotti non biologici per il maquillage poi, è sempre bene fare particolare attenzione alle etichette. Profumi, conservanti chimici, parabeni, coloranti, siliconi sono i principali responsabili di reazioni allergiche ad un cosmetico. Ma occhio anche ad alcuni ingredienti naturali di dubbia provenienza come la lanolina o la lecitina. Se è specificato che sono di natura organica tutto a posto, ma se non viene riportato nulla è bene diffidare, in quanto la prima potrebbe contenere pesticidi e la seconda essere ogm!

Un altro punto su cui è necessario non transigere è il rispetto delle date di scadenza dei cosmetici. Oramai quasi tutti riportano ben visibile giorno, mese e anno in cui la sicurezza del prodotto non è più garantita. Però c’è un ulteriore calcolo che ci viene richiesto, in quanto dal momento dell’apertura e del primo utilizzo, il cosmetico inizia ad invecchiare e a deteriorarsi. Cerchiamo sulla confezione la scritta “PAO”, che identifica il tempo che abbiamo a disposizione per consumare il prodotto senza temere problemi, senza scordare che in linea generale i prodotti liquidi o cremosi vanno buttati dopo circa 6 mesi, mentre quelli in polvere durano un anno o due.

Altro tasto dolente è quello della condivisione dei trucchi con amiche, sorelle, parenti. Ricordiamoci sempre che la cute di ciascuno è ricca di batteri, perciò è assai deleterio passarsi rossetti, mascara o simili, salvo che non si rispetti la regola di perfetta igiene che esige che i contenitori non vengano contaminati in alcun modo. Per farlo l’unica via è quella di usare spatoline o pennellini puliti per prelevare il prodotto dalla confezione. In caso contrario potremmo andare incontro a fastidiose irritazioni delle mucose, per nulla glamour.

Foto | Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...