Seguici su

Wellness and Fitness

I rimedi per scottature con vapore o con acqua bollente

Le scottature con il vapore o con l’acqua bollente sono un classico incidente domestico che può avere conseguenze anche piuttosto gravi se non si interviene subito. Vediamo i rimedi più efficaci.

Quante volte ci è capitato di procurarci dolorose scottature con il vapore o con l’acqua bollente? Bruciature assolutamente prevenibili provocate dalla nostra distrazione – magari nel versarci il tè o nel preparare l’acqua per il nostro bagno – o del tutto imprevedibili.

Un incidente domestico è sempre possibile, e in particolare le scottature, perché cucinando o facendo le pulizie spesso e volentieri abbiamo a che fare con acqua o vapori “ustionanti”. Fermo restando che prevenire è sempre meglio che curare, cosa dobbiamo fare in caso di piccole ustioni, e quali sono i rimedi più efficaci per trovare sollievo e accelerare il processo di guarigione e di rinnovamento cutaneo?

Innanzi tutto, è bene sapere che le bruciature non sono tutte uguali, in particolare non lo è la loro gravità. Si distinguono, infatti, in ustioni di primo, di secondo e di terzo grado. Solo ed esclusivamente le scottature lievi possono essere curate con rimedi casalinghi, per le altre dobbiamo recarci al pronto soccorso per farci medicare. Come riconoscere le ustioni di primo grado? Non è difficile, in questi caso la pelle che sia entrata in contatto con liquidi o vapori bollenti si presenta arrossata e dolente, lievemente gonfia. Il dolore non insorge immediatamente ma dopo qualche istante dalla bruciatura, e può essere molto intenso a seconda dell’area colpita, più o meno delicata e sensibile. In ogni caso, se vedete comparire delle bolle sierose, meglio chiamare il medico. Qualora, invece, la vostra ustione sia effettivamente di lieve intensità, ecco come potete intervenire:

  • Acqua fredda (ma non gelida) sulla parte scottata per diversi minuti. Da’ sollievo immediato raffreddando la pelle e riducendo l’edema. Continuiamo fino a quando il dolore si attenua
  • Successivamente dobbiamo pulire la parte con un sapone disinfettante, va bene anche il sapone di Marsiglia. La cosa importante è non strofinare la cute già traumatizzata, ma massaggiare molto delicatamente
  • Dopo aver sciacquato di nuovo con acqua corrente fredda la parte, possiamo applicare una pomata specifica per le scottature (ne troviamo tante in farmacia senza bisogno di prescrizione medica), o un impacco casalingo (fatto con la garza o il cotone idrofilo) a base di sostanze naturali lenitive e rinfrescanti, come ad esempio il latte, l’olio di iperico, la polpa e il succo del cetriolo, oli essenziali di lavanda, di camomilla, di calendula (ne bastano pochissime gocce), acqua e bicarbonato di sodio
  • Altro rimedio efficacissimo contro tutte le ustioni è il gel a base di aloe vera, che dona un immediato senso di freschezza e aiuta la pelle a rigenerarsi

Foto| di Debs per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...