Seguici su

Wellness and Fitness

La terapia per l’artrite reumatoide più efficace

L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica e progressiva che interessa le articolazioni e la cui natura è di tipo autoimmune. Vediamo quali cure sono disponibili per tenere a bada il processo infiammatorio e il dolore.

L’artrite reumatoide è una malattia abbastanza diffusa e certamente piuttosto seria, dal momento che interessa le articolazioni del corpo e che, se non non curata, può portare a deformità che impediscono il movimento. Si tratta di una patologia cronica – ovvero non si guarisce da questa forma di artrite – di origine autoimmune e progressiva, ma che con la giusta terapia può essere gestita molto bene consentendo una vita praticamente normale.

Come anticipato, si tratta di una malattia infiammatoria a carico delle articolazioni, soprattutto quelle piccole delle mani e dei piedi, caratterizzata da sintomi dolorosi tipici. Vediamo come riconoscere l’artrite reumatoide e quali terapie farmacologiche sono consigliate per affrontarla.

I sintomi dell’artrite reumatoide possono insorgere improvvisamente a tutte le età, ma in particolare tra i 40 e i 60 anni, e, purtroppo, nella maggior parte dei casi a soffrirne sono le donne. La malattia si manifesta con:

  • Edema e arrossamento delle articolazioni, in particolare delle mani, dei piedi, e poi delle anche e della schiena
  • Le articolazioni appaiono quindi gonfie, calde e si avverte dolore e prurito, sintomi di un processo infiammatorio in corso
  • Difficoltà a compiere i movimenti più semplici
  • Talvolta febbriciattola
  • Dimagrimento
  • Rigidità articolare accentuata al risveglio e che perdura per almeno 60 minuti
  • Sintomi che si alleviano quando le articolazioni si scaldano, quindi con un po’ di movimento (mai forzato, però)

Attraverso esami del sangue e radiografie è possibile giungere alla diagnosi di artrite reumatoide, e una volta che si abbia il quadro completo, il reumatologo può prescrivere la terapia giusta per ogni caso. In particolare, ecco i farmaci che in genere vengono indicati per curare l’artrite reumatoide in modo da bloccare il processo infiammatorio e impedire che produca danni a livello osseo. Il fattore tempo è cruciale, prima si scopre la malattia e si comincia la cura, migliore sarà la prognosi e più rapido sarà il recupero.

  • Farmaci antinfiammatori FANS (non steroidei) e in particolare quelli a base di acido acetilsalicilico (come la comune Aspirina), con effetto antidolorifico blando
  • Farmaci a base di cortisone (steroidei), che combattono infiammazione, gonfiore e dolore ma che non sono curativi
  • Farmaci antireumatici detti DI FONDO (DMARDs) a base di principi attivi diversi. Tra questi i più utilizzati (ed efficaci) sono il metotrexato (Trexall), il leflunomide (Arava), l’idrossiclorichina (Plaquenil), la sulfasalazina (Azulfidine), e la minociclina (Minocin e altri)
  • Farmaci biologici che si possono assumere nel caso gli altri medicinali non abbiano sortito effetto. Tra questi l’infliximab, l’etanecerp, l’anakinra. Si tratta di principi attivi che possono provocare effetti collaterali più pesanti rispetto agli altri, per questo vanno somministrati con dosi personalizzate a seconda dei casi

Se le terapie farmacologiche consentono un’esistenza quasi normale a chi soffra di artrite reumatoide, è altresì importante modificare il proprio stile di vita. Ad esempio variando l’alimentazione in modo che sia più ricca di fibre e di antiossidanti, contenuti in pesce, cereali integrali, frutta e verdura, che aiutano a ridurre i processi infiammatori. Anche il movimento è cruciale, per questo motivo i medici stessi consigliano di svolgere ogni giorno una moderata attività fisica e, in caso di necessità, di affidarsi ad un bravo fisioterapista.

Foto| di Vera Kratovchil per Publicdomainpictures



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...