Seguici su

Attualità

Superare l’ansia da prestazione o da stress con l’autocontrollo

L’ansia è una compagna ingombrante per tante persone, che rende arduo affrontare qualunque situazioni che sia un minimo stressante. Vediamo come ridurre i livelli di ansia in modo naturale esercitando l’autocontrollo

Ansia, fedele e ingombrante “compagna” di tante persone, soprattutto di tante donne, che giornalmente si ritrovano a dover combattere contro i propri “demoni” interiori. L’ansia è una sorta di mostro che emerge e “morde” nei momenti in cui dobbiamo affrontare situazioni di stress (anche buono!), di tensione, in cui dobbiamo dimostrare quanto valiamo, o semplicemente esprimere il nostro pensiero, far sentire la nostra voce.

Una persona ansiosa, perciò, probabilmente avrà anche un basso livello di autostima, avrà timore di non essere all’altezza della situazione (qualunque essa sia), e tenderà ad “autosabotarsi”, ad arretrare dinanzi agli ostacoli, a non esprimere le proprie opinioni preferendo “nascondersi” nella massa. Quanti di noi si riconoscono in questo ritratto?

Ovviamente ci sono diversi tipi di ansia, c’è quella, abbastanza classica e diffusa “da prestazione”, che ci assale quando dobbiamo affrontare un colloquio di lavoro, un esame, un appuntamento con il ragazzo che ci piace eccetera. E poi c’è l’ansia generata dallo stress, da quella condizione di tensione fisica e mentale che si innesca ogniqualvolta ci troviamo a dover affrontare una situazione inattesa o complicata. Di qualunque natura sia la nostra ansia, essa porta, inevitabilmente, angoscia e confusione, ci fa perdere la nostra lucidità. Per questo è così importante riuscire a “vincerla”, o meglio, a superarla, ad acquietarla, semplicemente esercitando il nostro potere di autocontrollo.

Infatti sarebbe “facile” combattere uno stato ansioso assumendo farmaci ansiolitici, ma in questo modo, in realtà, agiremo sul sintomo ma non sul meccanismo che l’ha ingenerato. Insomma, il problema è la nostra mente, la quale, però, può essere controllata. Come? Cercando di “guidarla”, ovvero di gestire i mille pensieri negativi che si affastellano nel momento in cui veniamo presi da un attacco d’ansia per sostituirli con uno stato di quiete e di positività, che ci consenta di intravedere le soluzioni migliori per ogni situazione. Con l’autocontrollo possiamo trovare il giusto distacco per recuperare sicurezza in noi e lucidità. Ecco qualche semplice esercizio da provare.

  • Respirare. La prima cosa da fare quando veniamo presi dall’ansia da stress o da prestazione, è quella di controllare l’atto del respirare. Inspiriamo profondamente ed espiriamo altrettanto profondamente, appoggiando una mano sulla pancia e una sul cuore. Non ci crederete, ma questo semplice gesto è calmante, e vi consentirà di ritrovare il vostro “centro” e l’equilibrio. Respirate a lungo, fino a quando il battito del cuore si sarà normalizzato e vi sentirete più tranquille
  • Svuotate la mente. Per fare questo dovete “osservare” i vostri pensieri (tutti negativi e tutti confusi) come fossero una parte esterna a voi, e poi visualizzarli come dei palloncini neri che si allontanano nel cielo. “Spegnete” ogni voce nella mente, e contemporaneamente concentratevi sui rumori esterni e voi, percepite, ad esempio, il rumore del traffico, il brusio delle voci, il cinguettio degli uccellini, i passi delle persone. Concentratevi su tutto questo perché vi aiuterà ad uscire da voi e a riprendere le distanze dalla stretta contingenza. Se state per affrontare un colloquio, dovete vedere una persona importante, o parlare in pubblico, fare questi esercizi vi aiuterà moltissimo a recuperare la calma e la sicurezza in voi
  • Se riuscite, infine, riempite la vostra mente di musica, quella che preferite. La musica è un calmante meraviglioso, se non riuscite a spegnere i pensieri, sommergeteli con la vostra musica preferita, e vedrete che pian piano vi sentirete più leggeri, e la morsa dell’ansia si allenterà

Foto| di George Hodan per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...