Seguici su

Attualità

Geppi Cucciari condurrà il concerto del 1 Maggio da piazza San Giovanni

Geppi Cucciari farà gli onori di casa in piazza San Giovanni a Roma come conduttrice del “Concertone” del 1 Maggio. Come di consueto, l’evento organizzato da Cgil, Cisl e Uil ha un tema conduttore: quello del 2013 è “musica per il nuovo mondo”

Manca meno di un mese all’oramai tradizionale Concertone del 1 Maggio che, come ogni anno, si terrà in piazza San Giovanni a Roma. In attesa di sapere quali saranno i cantanti e i gruppi musicali pronti a calcare il sempre più imponente palco montato in una delle più significative piazza della Capitale, giunge notizia su chi è stato scelto per presentarli.

Anche quest’anno, così come nelle ultime edizioni, toccherà fare da padrona di casa ad un personaggio che ha fatto dell’ironia il suo punto forte, Geppi Cucciari. Comica, scrittrice, conduttrice televisiva e attrice italiana, la pungente Maria Giuseppina continua la tradizione che ha visto in questi ultimi anni succedersi alla conduzione brillanti umoristi.

Dopo le edizioni presentate, tra gli altri, da Claudio Bisio, Paolo Rossi, Sabrina Impacciatore, Paola Cortellesi e Neri Marcorè, adesso è il turno della Cucciari che, sempre più in auge negli studi televisivi, passerà sul palco musicale più ambito e impegnativo delle manifestazioni musicali di piazza. Come di consueto, l’evento organizzato da Cgil, Cisl e Uil ha un tema conduttore: quello del 2013 è “musica per il nuovo mondo”.

La conduzione di Geppi ci fa felici perché la volevamo da un po’ e perché ha in mente una conduzione molto virata al sociale, con ospiti che aiuteranno a parlare di vari temi caldi, a partire dal lavoro.

Questa la dichiarazione in conferenza stampa dall’organizzatore del concerto, Marco Godano. Al momento, come dicevamo, il cast non è ancora al completo ma tra quello che è dato per certo, vedremo la presenza di Nicola Piovani come ospite d’onore, di un’orchestra rock per un omaggio ai “padri” della musica italiana, 100 violoncellisti per l’Inno di Mameli, un “social movie” del “Concertone” con il contributo video del pubblico.

Anche quest’anno, inoltre, un contest aprirà un varco verso il palco del Primo Maggio ai talenti emergenti della musica italiana. Si tratta del 1’M Festival, erede della storica rassegna Primo Maggio Tutto L’Anno. Il contest nella prima fase, appena conclusa, ha sfruttato soprattutto la rete: con 495.916 visite, 238.728 utenti, oltre 4.000.000 di visualizzazioni, 795 video pubblicati, 696 artisti iscritti al concorso e 40.000 visite giornaliere sul sito www.1mfestival.com.

La seconda fase, che vede i 48 artisti selezionati sfidarsi dal vivo, è in corso fino a domani sul palco delle Officine Creative Ansaldo di Milano, con il sostegno del Comune di Milano, e dall’8 al 13 aprile su quello delle Officine Cantelmo di Lecce, con il sostegno di Puglia Sounds, in diretta streaming sul sito www.1mfestival. com. I migliori sei si esibiranno al Concerto del Primo Maggio, in diretta televisiva su RaiTre, e parteciperanno alla votazione finale che proclamerà il vincitore di questa prima edizione dell’1’M Festival.

La crisi, come pensare di farne a meno anche in questo caso?, toccherà anche questo evento nato nel 1990 e organizzato annualmente il giorno della Festa dei lavoratori in piazza di Porta San Giovanni a Roma dai tre principali sindacati italiani: CGIL, CISL e UIL. A causa di problemi di budget, infatti, gli organizzatori non sanno quantificare con certezza su quali e quante risorse potranno contare per l’organizzazione 2013:

Ad oggi non sappiamo su quale budget possiamo contare perché qualcuno vuole sfilarsi e qualcun altro vuole spendere meno. Ma io mi incazzo quando vedo che l’Enel, lo stesso sponsor che a noi non vuole dare una lira, ha dato 3,5 milioni ad X Factor. Che è esattamente ciò che distrugge la musica in Italia. E’ una grande trasmissione televisiva ma nessuno ci venga a dire che serve a far crescere il panorama musicale di questo Paese. E’ evidente che ci sono sponsor che non credono in un evento come questo che effettivamente propone talenti. Non sappiamo su quanto possiamo contare: c’è chi vuole sfilarsi e chi vuole spendere meno.

Via | tmnews

Foto | © Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...