Seguici su

Bellezza

Gli errori alimentari che rallentano il metabolismo

Metabolismo lento? Potrebbe essere colpa di alcuni errori alimentari di cui non ci rendiamo conto. Vediamo quali sono i più comuni.

Abbiamo deciso di metterci a regime in vista dell’estate, limitandoci a tavola e magari combattendo la pigrizia, ma tutto ciò non ci sta dando i risultati sperati in termini di perdita di peso? La colpa potrebbe essere di alcuni errori alimentari, che commettiamo senza volere, che rallentano il nostro metabolismo. Vediamo come individuarli e cambiare finalmente abitudini.

Partiamo dalla colazione. Tante e tante volte abbiamo sentito dire che è un pasto che non va mai saltato, ma anche la scelta di cosa mangiare appena sveglie è importante. La colazione non va mai tralasciata, in quanto ci dà l’energia giusta per affrontare la prima parte della mattinata senza cali di zuccheri e capogiri, ma esagerare con le quantità rischia solo di appesantire noi e il metabolismo. Puntiamo su un mix di carboidrati e proteine: yogurt coi cereali, fette biscottate con burro, pane tostato e uovo fresco. In questo modo la nostra energia mattutina è salva, il corpo lavora correttamente per digerire il cibo immesso e non si creano pericolosi picchi glicemici.

E dopo la colazione mai dimenticare lo spuntino di metà mattina (e metà pomeriggio). Anche in questo caso deve trattarsi di un break leggero che aiuta la mente a restare lucida, lo stomaco a non arrivare affamato al pranzo e tutto il corpo a bruciare più calorie. L’ideale è puntare su una porzione di frutta, su un buon frullato (specie se siamo un po’ giù di tono) o sulla frutta secca. In questo modo garantiamo al corpo l’energia che gli serve per funzionare correttamente.

E arriviamo al pranzo. Sempre più spesso ci sono donne che tendono ad eliminare qualche nutriente sperando di alleggerire la portata. Ergo, o mangiano carboidrati o mangiano proteine. Se state seguendo una dieta dissociata consigliatavi dal medico continuate pure su questa via. Un professionista della nutrizione sa esattamente quello che sta facendo e agisce correttamente vagliando ogni singolo caso. Ma se agite in “solitaria”, sappiate che non sempre il vostro corpo reagisce bene al dissociamento dei nutrienti.

Il pranzo deve essere un pasto completo, anche se frugale e veloce. Mangiate un primo a base di carboidrati integrali (essenziali per darvi l’energia per affrontare la seconda parte della giornata), ma non dimenticate di unirlo a una piccola porzione di proteine, che hanno la duplice funzione di mantenervi sazie più a lungo e di contrastare il depauperamento muscolare. E indovinate, anche in questo caso il metabolismo ne trae giovamento. Oltre che la salute generale ovviamente.

Altro errore che ci mette in stand by per ciò che riguarda il dimagrimento è sbagliare il conteggio delle calorie, assumendone meno di quante ce ne servano. La tentazione è forte: mangiare poco per dimagrire in fretta sembra un’equazione perfetta ma in verità non lo è affatto! Questo perché il corpo interpreta come uno stato di carestia il nostro limitarci nel mangiare e quindi rallenta il metabolismo per fare letteralmente scorta di nutrimento. E così finiamo per ingrassare.

Le porzioni vanno tagliate con cautela, senza esagerazioni e soprattutto sempre rispettando la salute dell’organismo. Per sapere di quante calorie al giorno abbiamo bisogno per dimagrire senza rischi, possiamo affidarci alla formula ideata da Harris-benedict che, tramite veloce calcolo, ci dice a quanto ammonta il nostro metabolismo basale. Da qui sottraiamo 300Kcal iniziali per sapere a quanto dovrebbe ammontare la nostra dieta dimagrante. Sempre pronte però ad aggiungere qualcosa nei periodi di maggiore dispendio energetico.

Foto | da Flickr di Leonid Mamchenkov



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...