Seguici su

Cucina

Le crepes con farina senza glutine, 5 ricette gustose

Ricette semplici e sfiziose per preparare delle golosissime crepes dolci e salate senza glutine

La celiachia non deve impedirci di gustare i nostri piatti preferiti, basta solo adattarci alle nostre esigenze e prepararli a casa con gli ingredienti giusti. Oggi vi spieghiamo come preparare le crepes senza glutine, in varie varianti e con tante farciture, in modo da poter scegliere la versione perfetta per noi.

Crepes con farina di riso

Ingredienti

  • 2 uova
  • 250 ml di latte fresco
  • 100 g di farina di riso
  • 1 pizzico di sale
  • 15 g di burro
  • burro per ungere la padella

Preparazione
Prendete una ciotola e mettete le uova, sbattetele bene e poi aggiungete il sale, il burro fuso e la farina di riso, poca per volta, mescolando di continuo e fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporate il latte a filo e mescolate bene fino ad avere una pastella fluida e liscia. Coprite la ciotola con un piattino e fate riposare per mezz’oretta. Mettete un pezzettino di burro in una padella antiaderente per crepes, versate un mestolino di pastella e cuocete a fuoco medio, quando i bordi si saranno rappresi, girate la crepe e completate la cottura.

La stessa ricetta potete farla sostituendo la farina di riso con i mix pronti per i celiaci, in questo caso potrebbero andar bene la Farina Bi-Aglut per pane e paste lievitate o il Mix C SCHAR.

Farciture per crepes senza glutine

Vediamo 5 farciture perfette per gustare delle ottime crepes senza glutine:

  • Crepes alla nutella: se non vi fidate di quella industriale che comunque è gluten free, potete prendere delle nocciole e frullarle nel mixer fino a quando si scioglieranno ed avrete la pasta di nocciole, naturale e assolutamente deliziosa.
  • Crepes con la panna: potete acquistare una panna da montare e la usate per farcire le vostre crepes, aggiungete fragole o altra frutta fresca e servite. Ottima anche la frutta secca, tipo nocciole, mandorle ecc
  • Crepes al cioccolato: mettete la panna in un pentolino, la portate quasi a ebollizione e poi spegnete il fuoco, aggiungete il cioccolato fondente senza glutine, tritato e mescolate benissimo. Mettete il composto in frigo per un paio di ore e poi montate la ganache con le fruste elettriche.
  • Crepes con marmellata: Farcite le crepes con frutta fresca saltata in padella e marmellata senza glutine, se la fate in casa non dovrebbero esserci problemi.
  • Crepes salate: potete usare la salsa di pomodoro o pomodori freschi, salumi e formaggi, verdure, funghi ecc.

Foto | da Flickr di igorschwarzmann



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...