Eventi
A Treviso F4/un’idea di Fotografia con la Collezione Gavagnin e ‘Citytellers – Venezia’ di Francesco Jodice
Quella dei festival di fotografia è una realtà che si sta lentamente affermando in Italia. L’occasione è buona per un incontro tra pubblico, addetti ai lavori ed artisti alla prossima edizione di F4/un’idea di Fotografia, il festival che si svolge dal 14 giugno all’11 agosto presso la Casa dei Carraresi a Treviso grazie agli sforzi della Fondazione Francesco Fabbri.
Si comincia anzitutto con due mostre. La prima è Sguardi sul tempo. Percorsi nella fotografia d’autore, a cura di Carlo Sala. Oltre 200 opere facenti parte della collezione privata di Dionisio Gavagnin, che raccontano la fotografia da un punto di vista storico e sociale. Autori come Henri Cartier Bresson, Robert Capa, Candida Höfer, Robert Mapplethorpe, Félix Nadar, Man Ray, Thomas Ruff e Sebastião Salgado, ‘mettono in scena’ un’umanità frastagliata e divisa in classi e categorie. A tutti la fotografia restituisce la medesima dignità.
Il percorso storico prosegue fino agli anni settanta, ma non poteva poi dimenticarsi delle avanguardie artistiche e della loro influenza sulla fotografia: l’impronta surrealista di André Kertész, i graffiti di Brassaï, i collage di Raoul Hausmann, le bambole di Hans Bellmer o i celebri ritratti solarizzati di Man Ray.
A concludere le mostre a Casa dei Carraresi è la mostra personale di Francesco Jodice Venezia/L’eredità dei precursori. Opere collegate al quarto film del ciclo Citytellers (Sao paulo, Aral e Dubai i precedenti capitoli), che ripercorre storie di cultura urbanistica legate allo scenario lagunare.