Seguici su

Arte e cultura

Alberto Sordi, risolto il giallo dell’opera d’arte scomparsa

La cosiddetta Tavola Sordi è un dipinto del Quattrocento attribuito a Francesco di Giorgio Martini. Il quadro era misteriosamente scomparso dagli appartamenti del grande attore e regista romano. Ora il giallo è stato risolto, con effetto sorpresa.

Iniziamo dal principio. Solo una settimana fa, l’ex sindaco di Roma Francesco Rutelli, aveva dichiarato al Corriere i dubbi e le perplessità legate alla ingente eredità dell’Albertone nazionale; su cui si stende un velo fitto di mistero, forse qualche complotto e una buona dose di ingenuità fraterna. Non solo per il processo in corso che vede come parti in causa la sorella del grande attore, Aurelia Sordi, l’avvocato e l’autista di famiglia; ma anche per un’opera d’arte scomparsa da casa Sordi, un capolavoro a cui il talento era molto legato sentimentalmente.

È il pezzo a cui tengo di più, sono legatissimo a questo gioiello. Sappi che, quando non ci sarò più, voglio che sia regalata a Roma, alla nostra città. Deciderai poi tu dove.

Alberto Sordi aveva pronunciato queste parole proprio a Rutelli. La tavola, dal canto suo, ha una storia degna dei migliori capolavori artistici. Nel 1894 venne messa orgogliosamente in mostra alla Royal Academy di Londra per poi passare negli anni cinquanta nelle mani di uno dei migliori interpreti del cinema italiano.

Veniamo ad oggi. Il capolavoro, tanto caro all’attore, non era certamente scomparso nel nulla, ma nemmeno era stato rubato, al contrario è stata proprio Aurelia Sordi, a regalarlo all’attuale Papa Emerito, ovvero Papa Ratzinger o meglio Benedetto XVI, in data mercoledì 4 febbraio 2009. La sorella del maestro chiese un’udienza personale con il Papa, un colloquio molto riservato di cui neanche L’osservatore Romano diede notizia. Conclusione? Indovinate dove è stata trovata la tavola Sordi? Ma naturalmente è stata tutto il tempo in bella mostra negli appartamenti pontifici del Vaticano. Fu il Papa in persona a volerla appendere nella sua ex loggia privata dopo averla ricevuta in dono.

L’attore non lasciò nulla di scritto ma la sua volontà era inequivocabilmente nota. Lo dimostrerà il fatto che, quando Alberto Sordi nel 2003 morirà, sarà proprio la sorella Aurelia a contattare (qualche anno dopo) Francesco Rutelli, diventato nel frattempo ministro per i Beni e le attività culturali. Racconta ancora l’ex ministro: «La signora Aurelia mi confermò con lucidità e precisione che la volontà del fratello era di regalare la Pala a Roma. Fu così gentile da permettere di far visionare l’opera dagli esperti del ministero. Chiesi di esaminarla a due personaggi di indiscutibile valore, come l’allora direttore generale del ministero e oggi sottosegretario Roberto Cecchi e come Cristina Acidini, soprintendente per il Polo museale fiorentino.

I due esperti confermarono l’attribuzione e il valore della tavola. E in effetti quando Alberto Sordi morì, la sorella voleva donarla proprio alla città di Roma e ai romani, secondo volontà di Alberto. Poi l’ex sindaco -a quanto pare- si dimenticò per un bel po’ di questa pala, ricordandosi della sua esistenza e scomparsa solo poco tempo fa. Adesso la tavola riposa ben custodita nell’appartamento papale. Papa Francesco probabilmente l’avrà già ammirata da vicino, ma conoscendo, anche se da poco, le azioni e la personalità del Pontefice argentino, siamo più che sicuri che deciderà la giusta destinazione della ormai amata da tutti Tavola Sordi.

Via | Corriere
Foto | Getty Images (Tutti i diritti riservati)



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...