Seguici su

App per smartphone

App per valutare alimentari e cosmetici: Yuka, test e recensione

L’app Yuka è una release molto utile per scansionare prodotti alimentari e cosmetici e conoscerne la salubrità. L’abbiamo recensita per voi.

App Yuka recensione

Si chiama Yuka ed una comoda app per valutare le tabelle nutrizionali degli alimenti confezionati e le liste INCI dei cosmetici, così da capire subito quanto siano salubri. La release è francese, conosciuta ed utilizzata in tutto il mondo e da poco c’è stato il lancio della versione in italiano. Insomma, un ottimo modo per rendere la spesa più equilibrata anche nel nostro Paese.

Alla base di questa app c’è un team giovane e molto motivato, di cui fa parte Benoît, che nel 2016 ha avuto questa brillante idea. Papà di tre bambini, si è sentito motivato nel creare un prodotto hi-tech per garantire sempre alla propria famiglia una scelta alimentare e cosmetica più salutare. Con il supporto del fratello e di una cara amica, cofondatori di Yuka, il progetto è diventato realtà.

Di seguito test e recensione.

App per la valutazione di alimentari e cosmetici: Yuka

App Yuka recensione

Come detto Yuka è un’app che permette di valutare alimentari e cosmetici, è disponibile al download per iOS e Android, vanta ha una versione gratuita molto completa e anche una premium. La release conta su un ampio archivio interno di prodotti, in continuo aggiornamento, a cui si accede semplicemente scansionando i codici a barre degli articoli di nostro interesse.

Yuka è un’applicazione indipendente, il che significa che non troveremo pubblicità anche nella versione gratuita, suggerimenti per gli acquisti e che i dati degli utenti resteranno confidenziali. Quindi, a differenza di altre app, non si deve temere per la vendita di questi ultimi a società terze.

Come può Yuka mantenersi economicamente indipendente? Oltre a guadagnare dalla versione premium, che permette di usare l’app in modalità offline e avere avvisi personalizzati, Yuka si autofinanzia in altri due modi. In Francia è disponibile la vendita di un calendario in cartoncino riciclato con l’indicazione della frutta e verdura di stagione. Ma si può anche acquistare un corso online in francese di 10 settimane per imparare le basi della sana alimentazione.

App Yuka: test e recensione

App Yuka recensione

Capiamo adesso nel dettaglio come funziona Yuka, testata e recensita per voi, per darvi idee e impressioni dopo il suo utilizzo. L’app è molto semplice da usare e intuitiva e permette in pochi secondi di avere un identikit di prodotto dei confezionati che acquistiamo di solito, o di quelli che ci ispirano.

Basta cliccare sull’icona Scansiona e indirizzare la fotocamera dello smartphone verso il codice a barre dell’alimento in questione. Il sistema andrà a caccia del prodotto nel suo archivio e ci darà un veloce responso su quanto sia o meno salutare, dando un punteggio da 0 a 100, basato su ingredienti e valori nutrizionali.

In pratica sapremo al volo quanto uno snack o un surgelato è calorico e quali additivi sono presenti al suo interno. Ma conosceremo anche il suo contenuto di fibre, proteine ed altri nutrienti. Per la versione premium c’è anche la possibilità di selezionare eventuali preferenze alimentari, come Senza Lattosio o A Basso Contenuto di Zuccheri, in modo da personalizzare l’esperienza.

Molto utile la possibilità di scansionare anche i cosmetici, in questo caso avendo sotto controllo l’intera lista ingredienti. Anche in questo caso l’app assegna un punteggio ed evidenzia anche eventuali bollini gialli e rossi se nel belletto sono presenti degli allergeni.

Con Yuka possiamo anche creare una lista dei preferiti, ma anche avere la cronologia delle ricerche sempre a portata di mano. Nel complesso quindi l’applicazione ci è piaciuta, è molto utile per tutti e fa quello che promette, ha una grafica minimale ma studiata bene a livello di efficacia. App promossa a pieni voti, soprattutto per le molte opzioni già presenti nella versione gratuita, ma anche per la sua indipendenza.

Foto | Screenshot app



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...