miriam

Social media addicted, redattrice professionista, cacciatrice di sogni con la testa tra le nuvole, web editor, fashion editor e blogger. Ha collaborato e collabora attualmente con importanti testate giornalistiche cartacee e digitali. Approda a Blogo nel 2012, dopo un peculiare percorso di studi ricco di soddisfazioni, in Italia e soprattutto per molti anni all'estero. Da sempre grande amante e studiosa di lingue straniere, tra cui in particolare, oltre all'inglese e al francese, le predilette di sempre, lo spagnolo e il tedesco. Hispanofila convinta, ha vissuto sette anni non in Tibet, ma tra Barcellona, Tenerife e Malaga. Mamma di Kevin, moglie felice ma sempre sull'orlo di una crisi di nervi. Art lover, serie tv victim, lettrice incallita di libri . Dipendente dal profumo di caffè, dal tepore delle prime giornate di sole, dai baci del suo bambino, dagli sguardi di complicità tra due amanti. Da gennaio 2014 cura una rubrica di moda su Theoldnow.it di Laura Renieri (it blog di Grazia.it). Il suo blog personale è invece Intotheglamour.com. Per contattarla mandate una mail a [email protected].

La Certosa di Pavia in stato di incuria totale sarà venduta a privati
Attualità

La Certosa di Pavia in stato di incuria totale sarà venduta a privati

La Certosa di Pavia, famoso e prestigioso monumento lombardo di interesse storico e culturale nazionale, è ad oggi a rischio non solo di cadere pezzo pezzo per i mancati restauri, ma anche di essere ceduto a pezzi per cinquant'anni ai più facoltosi acquirenti privati. Un'altra bellezza artistica del vastissimo panorama italiano, dal valore pressochè inestimabile, finisce in prima pagina, e com'era da aspettarsi, non per una lieta novella.

Tesoro nazista pubblicato online: 25 opere svelate in rete
Attualità

Tesoro nazista pubblicato online: 25 opere svelate in rete

Una parte dei capolavori del Tesoro nazista, confiscato agli ebrei e considerato come "arte degenerata" ritrovato di recente in una cantina di Monaco di Baviera, svelato online sul Lost Art Internet Database. Migliaia le richieste di restituzione dai presunti eredi dei legittimi proprietari.