Barche
Barca Rose Island Lobster 53 al Salone Nautico di Genova 2014
Fra le proposte messe in vetrina nella rassegna ligure, ha guadagnato il suo spazio il Lobster 53, di natura strettamente tricolore.

Rose Island Lobster 53 è una barca che ha fatto il suo debutto, in anteprima mondiale, al Salone Nautico di Genova 2014, che chiude oggi i battenti. Si tratta del modello più recente del cantiere di Chignolo d’Isola, cui si deve la sua nascita, rigorosamente Made in Italy. Il family feeling da “aragostiere” sta proprio a sottolinearlo.
L’imbarcazione, da 17 metri di lunghezza e 19.500 kg di dislocamento, porta la firma del trio Aldo Gatti (progettista), Stefano di Francesco (maestro d’ascia) e Fabio Rosa (titolare di Rose Island).
Lobster 53 è spinto da due motori Volvo Penta diesel da 670 HP ciascuno, con trasmissione in linea d’asse. Raggiunge i 31 nodi di velocità massima. Sottocoperta tre cabine, altrettanti bagni e, come da tradizione del cantiere, una degna attenzione ai dettagli e alla qualità, per soddisfare le richieste della specifica clientela.
Caratteristiche tecniche Lobster 53
– Categoria di progettazione: A
– Lunghezza f.t.: m. 17,44
– Lunghezza di costruzione: m. 15,48
– Larghezza massima: m. 5.00
– Immersione: m. 1.15
– Dislocamento a secco: kg. 19.500
– Persone trasportabili: 16 persone
– Totale posti letto 6+1: 3 cabine doppie
– Motorizzazione: 2 x 670 CV VOLVO
– Trasmissione: linea d’asse
– Velocità massima: nodi 31
– Capacità serbatoio carburante: litri 3.400 (utile 3.000)
– Capacità serbatoio acqua: litri 1.200
