Barche

Barca Wally 50 varata a Savona per solcare i mari del mondo


E’ stata varata negli scorsi giorni a Varazze la barca Wally 50. Si tratta di un day-cruiser lungo 15 metri e spinto da due motori Volvo Penta IPS 600 da 435 hp, che consentono una velocità massima di 38 nodi.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/w/wal/wally-50/wally-50-02-1.jpg” alt=”Wally 50″ height=”454″ title=”Wally 50″ class=”post centered”]

Per questo yacht, il cantiere nautico del Principato di Monaco ha scelto di avviare una collaborazione con CentroStile, azienda bolognese guidata da Davide Cipriani specializzata nei servizi di progettazione e design nel settore delle imbarcazioni, sotto le note del Made in Italy.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/w/wal/wally-50/wally-50-03-1.jpg” alt=”Wally 50″ height=”454″ title=”Wally 50″ class=”post centered”]

Lo studio si è occupato dello sviluppo industriale del progetto, portandolo a termine in soli 5 mesi: un arco di tempo decisamente ridotto nel corso del quale i professionisti dell’azienda, coordinandosi con l’ufficio tecnico di cantiere, la direzione di produzione ed i fornitori, hanno gestito e curato la fase di engineering per poi dedicarsi alla realizzazione del modello e dello stampo di produzione.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/w/wal/wally-50/wally-50-04-1.jpg” alt=”Wally 50″ height=”454″ title=”Wally 50″ class=”post centered”]

Prima, tramite l’utilizzo di avanzati software di modellazione CAD 3D e di preverifica e collaudo con percorsi CAM, si è ottenuto uno studio delle forme realizzabili, adeguando così il progetto iniziale secondo logiche di produzione che includono analisi dei costi e di fattibilità.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/w/wal/wally-50/wally-50-05-1.jpg” alt=”Wally 50″ height=”386″ title=”Wally 50″ class=”post centered”]

Lo step successivo ha visto la realizzazione di un modello monolitico, resa possibile dalla disponibilità dell’azienda di un centro di lavoro a controllo numerico a 5 assi dalla grande capacità dimensionale (20 metri x 8,5 x 4). Dal modello, realizzato a deposizione di pasta poliestere su base in polistirolo rinforzato, poi fresato sul centro di lavoro, si è passati infine alla creazione dello stampo.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/w/wal/wally-50/wally-50-06-1.jpg” alt=”Wally 50″ height=”387″ title=”Wally 50″ class=”post centered”]

Il risultato è un prodotto di pregio, sviluppato in tempi compressi, con tutti i vantaggi che ne derivano, specie in virtù del fatto che la qualità non ne ha risentito.

[blogo-gallery title=”Wally 50″ slug=”wally-50″ id=”236955″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7″]

Change privacy settings
×