Seguici su

Eventi

Biennale Arte Venezia 2017: Venini protagonista della mostra “Gaetano Pesce, cinque tecniche con il vetro”

In occasione della 57esima Biennale d’arte di Venezia, la linea di vasi Bauta e la collezione SVeronese di Venini sono protagonisti nella mostra Gaetano Pesce. Cinque tecniche con il vetro, allestita, fino al 17 settembre, nello Spazio Conterie del Museo del Vetro di Murano. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”207157″ layout=”photostory”]

La sperimentazione spinta all’estremo da cui nascono oggetti unici e irripetibili che stimolano il dibattito culturale. Le forme, a tratti grottesche, che sfidano le convenzioni per farsi portavoce di un messaggio artistico dirompente. Questo è il lavoro di Gaetano Pesce, che nel corso della sua esperienza di designer ha indagato le infinite possibilità dei materiali per
restituire oggetti inaspettati, tattili, emozionali.

Grande protagonista della sua opera scultorea è il vetro, che ha visto Gaetano Pesce entrare in contatto con le fornaci veneziane, fra cui anche quelle di Venini. In occasione della 57esima Biennale d’arte di Venezia, questa notevole produzione è raccolta nella mostra Gaetano Pesce. Cinque tecniche con il vetro, allestita, dal 13 maggio al 17 settembre, nello Spazio Conterie del Museo del Vetro di Murano.

Durante l’esperienza in fornace, il visionario designer ha messo a punto cinque tecniche inedite di lavorazione del vetro, Pâte de Verre, Joliette, Vieux Port, Pastis, Plage, oltre ad aver reinterpretato la tradizionale soffiatura, intervenendo nella spontaneità del processo con la propria forza scultorea. Nascono così oggetti carichi di significati che s’impongono con teatralità nel linguaggio artistico e rivelano un approccio alla creatività stimolato da una continua provocazione formale.

Nella collaborazione con Venini, Gaetano Pesce ha raggiunto alcuni momenti cruciali e decisivi della propria produzione da cui sono nate opere straordinarie come la linea di vasi Bauta e la collezione SVeronese. Entrambe rientrano nel progetto Deformazioni Veneziane che esprime il pensiero del designer sulla contemporaneità, in cui il malfatto ne è una caratteristica e la deformazione, che lo definisce, contribuisce a determinare un nuovo concetto di bellezza.

Bauta è una serie di vasi che si ispira alla più classica fra le maschere veneziane. Utilizzato dagli uomini della Serenissima quando volevano celare la propria identità, questo travestimento rappresenta uno degli oggetti caratteristici della storia di Venezia. Gaetano Pesce l’ha immortalato nell’istante il cui il vetro si solidifica lasciando, però, intendere una nuova imminente liquefazione, per restituire alla Bauta un’immagine impressionante, in cui la deformazione è procurata dal passare del tempo.

Richiama il decadimento della perfezione, la collezione SVeronese che trasforma, attraverso il vigore creativo, le forme del vaso dipinto da Paolo Veronese nell’Annunciazione della vergine e cita un altro progetto realizzato per Venini, nel 1921, da Vittorio Zecchin. L’eccezionale esuberanza della Venezia di un tempo è una condizione destinata a ridimensionarsi, impoverirsi, deformarsi nel trascorrere dei secoli. Così, un piccolo esercito di vetro si erge scomposto e accartocciato per simboleggiare il declivio dei fasti.



Lifestyle5 ore ago

Significato dei tatuaggi di Emis Killa: i disegni raccontano la sua storia

Qual è il significato dei tatuaggi di Emis Killa? Il rapper ha il corpo pieno di tattoo che raccontano la...

Lifestyle11 ore ago

Significato del numero 1, simbolo di unità e origine

Qual è il significato del numero 1? Una cifra profonda, sia sul piano materiale che su quello spirituale, simbolo di...

Lifestyle14 ore ago

Significato del nome Vittoria: origini, caratteristiche e onomastico

Qual è il significato del nome Vittoria? Le persone che si chiamano così hanno il successo scritto nel proprio destino....

Lifestyle1 giorno ago

Bianca Berlinguer: la casa della conduttrice e giornalista è classica ed elegante

Com’è la casa di Bianca Berlinguer? La dimora della giornalista e conduttrice è classica ed elegante, con tocchi di arte...

Lifestyle1 giorno ago

Amazon lancia la consegna non urgente: come funziona e quanto fa risparmiare

Amazon introduce la consegna non urgente: vediamo come funziona, quanto fa risparmiare o quali premi prevede e come si attiva....

Lifestyle1 giorno ago

Foglie del destino per migliorare la propria vita: ecco cosa sono e chi le interpreta

Le foglie del destino possono impedirci di commettere errori futuri: vediamo cosa sono, dove si trovano e chi le deve...

Lifestyle1 giorno ago

Cosa significa droppare?

Ecco il significato del termine droppare, uno slang che deriva dall’inglese che è utilizzato in diversi ambiti, anche perché ha...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Davide: origini, caratteristiche e onomastico

Davide è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Cos’è l’amiloidosi: sintomi e cura della malattia rara

Cos’è l’amiloidosi? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla patologia rara che ha causato la morte di Oliviero Toscani....

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 90, ‘a paura della smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 90? Per la smorfia napoletana è la paura, ma la cifra è tutt’altro che...

Lifestyle3 giorni ago

Come scrivere al Papa: le modalità e l’indirizzo ufficiale del Pontefice

Come scrivere al Papa? Molti credono che sia impossibile, invece inviare una lettera al Pontefice è possibile ed è più...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Silvia: origini, caratteristiche e onomastico

Silvia è un nome di origine latina dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...