Seguici su

Wellness and Fitness

Caffè e caffeina: benefici e rischi per la salute

Preoccupati per le dosi di caffeina che ingerite ogni giorno o per i troppi caffé tra casa e lavoro? Scopriamo vantaggi e svantaggi di questa sostanza.

caffè caffeina

La tazzina di caffé al mattino è per tanti un’abitudine irrinunciabile. Non contenti, ci sono anche quelli che dividono e scandiscono la loro giornata anche con la pausa al mattino, quella al pomeriggio ed infine quella serale. Ovviamente, sempre con un bel caffettino, magari in compagnia. Bisogna però fare attenzione a non esagerare anche perché tra le componenti più rilevanti di questo nostro “piacere” c’è la caffeina che nasconde non solo proprietà positive. Andiamo a scoprire quindi per quanto riguarda il caffè e la caffeina quali sono i benefici ma anche i rischi per la salute del corpo.

Caffe e caffeina: benefici e rischi per la salute

Come detto, il caffè è sicuramente un piacere a cui molti di noi non riescono proprio a fare a meno. Ne esistono tanti e di ogni tipo, ma noi adesso vogliamo unicamente soffermarci sulle sue proprietà, benefiche e meno.

Tra le molte componenti di questa bevanda, come noto, c’è appunto la caffeina che possiede senza dubbio delle qualità positive per il nostro corpo. Per esempio ha un effetto stimolatorio sulla secrezione gastrica e biliare ed è per questa ragione che si ritiene aiuti la digestione, inoltre ha un effetto tonico e stimolatorio sulla funzionalità cardiaca e nervosa ed è per questo che dà quell’energia spesso necessaria, magari al mattino appena svegliati. Infine, possiede anche delle qualità con un effetto lipolitico, cioè favorente il dimagrimento. Va detto anche che oltre alla caffeina, nel caffè sono contenute molte sostanze, il cui potenziale ruolo benefico sull’organismo è ancora in fase di studio da parte di medici ed esperti. Tra questi ci sono i polifenoli che hanno un effetto antiossidante.

Al netto dei benefici sul corpo, vanno esplicitati anche potenziali rischi. Quando l’uso del caffè è eccessivo, infatti, quello che all’inizio è un beneficio, ovvero l’effetto stimolatorio sulla secrezione gastrica, può provocare danni al sistema digerente. Questo accade per via dell’elevata acidità dei succhi riversati nello stomaco – gastriti, reflusso e nei casi più critici ulcera sono i danni peggiori -.

Lo stesso discorso vale per l’effetto tonico e stimolatorio sulla funzionalità cardiaca e nervosa. In alcuni soggetti che soffrono di ipertensione o insonnia, per esempio, ingenti quantità di caffè possono portare a tachicardia e tremori.

Anche il terzo beneficio, ovvero quello lipolitico, può essere facilmente ribaltato se, col caffè, ci si abbina anche troppo zucchero. Questo, ovviamente, non riguarda la proprietà del caffè o della caffeina, ma è un discorso strettamente connesso.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...