Seguici su

Teatro

Capodanno 2015 a teatro: “Il clan delle divorziate” al Teatro San Babila di Milano

A teatro a Capodanno con Lucia Vasini, Jessica Polsky e Stefano Chiodaroli

La sera dell’ultimo dell’anno (e fino al 1°febbraio) al Teatro San Babila di Milano sarà in cartellone lo spettacolo “Il clan delle divorziate”, con Lucia Vasini, Jessica Polsky e Stefano Chiodaroli.

La commedia, scritta da Alil Vardar, dopo aver spopolato in Francia con più di 2.700.000 spettatori, è infatti sbarcata in Italia: sul palco si snoderà la storia di tre donne divorziate da poco e molto differenti tra loro, costrette dalle circostanze a condividere un appartamento. Oltre allo spazio, le tre donne condivideranno gli alti e bassi della loro nuova vita da single e, in più, una di loro è interpretata da un uomo, dando alla commedia un carattere unico.

“Il clan delle divorziate” ha debuttato a Tolosa nel 2004 riscuotendo un immediato successo, seguito poche settimane dopo dal sold out e dal gran premio del Festival du Rire di Tolosa. L’opera oggi è ancora in scena a Parigi dopo dieci anni, e nel 2009 è andata in scena contemporaneamente in 11 città della Francia. L’evento si ripeterà nel 2014, e il progetto è di portare lo spettacolo in scena in almeno 20 Paesi del mondo nell’arco di tre anni.

Chi è Alil Vardar

Nato in Belgio nel 1970, Alil Vardar ha sempre mostrato grande interesse per le arti dello spettacolo. A diciasette anni ha vinto un premio locale di scrittura e a vent’anni anni ha creato il suo primo duo teatrale. Successivamente si è trasferito in Francia dove si è dedicato agli one man show. Dal 2000 al 2003 ha scritto il testo de “Il clan delle divorziate”, assegnandosi il ruolo di Brigitta. Oggi Alil e il fratello e regista Hazis Vardar gestiscono quattro teatri a Parigi, incluso il mitico Palace, e altri tre teatri a Nizza, Strasburgo e Lille.

Teatro San Babila a Milano: costo biglietti e come arrivare

Lo spettacolo di Capodanno andrà in scena con doppia replica: alle 19.30 (46€) e alle 22 (69€). Brindisi finale a mezzanotte con tutto il cast.

Il teatro, che si trova in Corso Venezia 2/A a Milano, è facilmente raggiungibile con la metropolitana (linea rossa M1 – fermata San Babila), con il bus (linee 61 – 65 – 73) e con il tram (linea 23).

Per chi volesse arrivare in auto è attiva una convenzione con il parcheggio di Piazza Meda – al civico 2/A – con tariffa forfait di 5€ nella fascia serale dalle 19.30 alle 01.00.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...