Seguici su

Gossip

Cioè, la rivista pop più amata dai giovani festeggia 40 anni

Cioè, la rivista pop più amata dai giovani festeggia 40 anni

Chi di voi almeno una volta nella vita durante l’adolescenza non ha comprato Cioè? Chi di voi non ha staccato il poster allegato al giornalino per attaccarlo al muro della cameretta? E soprattutto chi non ha sognato di fare una di quelle domande imbarazzanti segnalate ogni settimana dalle lettrici? Pensate un po’, la famosa rivista è già arrivata ai 40 anni, che festeggia con un numero speciale disponibile nelle edicole italiane a partire da venerdì 23 novembre 2020.

Il primo numero risale al 7 giugno 1980 e con il passare del tempo Cioè ha segnato la storia del costume pop italiano. In tutti questi anni il brand è stato molto attento alle novità del mondo dello spettacolo, ma anche al confronto generazionale, cercando di informare lettori e lettrici su temi delicati per l’età adolescenziale come i primi amori. Dalla carta poi è arrivata anche la versione telematica, prima con il sito ufficiale poi con i social network come Facebook e Instagram.

Cioè, la rivista pop più amata dai giovani festeggia 40 anni

I record di Cioè

Questa rivista ha davvero fatto la storia, infatti è stata la prima in assoluto a rivolgersi ad un pubblico giovane e nello specifico prevalentemente femminile, inoltre è stata anche la prima ad avere dei gadget in allegato come portachiavi, matite, penne, ombretti, rossetti, braccialetti, anelli, fascette, top e altri accessori. Senza dimenticare la copertina adesiva da poter staccare e attaccare sul diario con le foto dei propri idoli e i poster di cui vi abbiamo già parlato.

Per diversi anni la rivista ha pubblicato anche molti fotoromanzi, prodotti da Umberto Mazzarini, infine ha avuto diversi “spin-off” come Cioè Girl, Cioè Test, Cioè Max.

Insieme al numero del 23 ottobre ci sarà anche uno speciale dedicato agli anni Ottanta con una rassegna di alcuni articoli e foto di archivio di allora. Tra i personaggi che vedremo troviamo Franco Gasparri (protagonista della primissima copertina), Miguel Bosè, Duran Duran, Renato Zero (noto a suo tempo l’inserto L’Eco dei Sorcini che fece raggiungere al settimanale vette di vendita delle 280 mila copie), Spandau Ballet, Claudio Baglioni, Eros Ramazzotti e George Michael.

Il futuro di Cioè

Ancora oggi Cioè è rivolto ad un pubblico giovane (ragazze, ma anche ragazzi) ed è il posto adatto per scoprire di tutto su amore, gossip, cinema, serie tv, fashion, beauty e amicizia. Basti pensare alla copertina del 23 febbraio in cui troviamo idoli dei giovanissimi come Ultimo, l’influencer Valerio Mazzei e Hell Raton, nuovo giudice dell’ultima edizione di X Factor, con tanto di maxi poster allegato.

“Per celebrare il significativo compleanno – fa sapere Marco Iafrate, attuale Direttore del giornale – abbiamo deciso di ricordare, raccontare, far rivivere emozioni e sapori del decennio 80 dunque le atmosfere, gli ambienti, il contesto che hanno permesso a Cioè di nascere e crescere in modo esponenziale. Guardare copertine e sfogliare articoli, interviste e reportage pubblicati in quegli anni regala brividi di nostalgia ma può rispondere anche a molte domande di chi quel periodo non lo ha vissuto e ha la curiosità di toccare con mano come tanti grandi dello spettacolo sono nati e cresciuti fino a diventare… mitici“.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...