Seguici su

Arredamento

Come arredare un terrazzo con fiori e piante

Per arredare un bel terrazzo con fiori e piante, scegliamo le specie giuste e collochiamole con stile. Vi diamo qualche consiglio utile.

Come arredare terrazzo

Chi ha la fortuna di avere una casa con terrazzo, sa che durante la stagione calda può diventare una piccola oasi verde nel deserto di cemento cittadino. A patto di saperlo arredare nel modo giusto, usando fiori e piante che possano dare agli spazi quell’aria un po’ selvaggia e rigogliosa che tanto ci piace.

Prima di tutto bisogna tener conto dell’illuminazione e della posizione del sole durante il giorno. Le ore più calde possono rendere poco fruibile il terrazzo, perciò, visto che non possiamo chiedere al sole di spostarsi a nostro piacimento, posizionare strategicamente piante, tende da sole, pergolati o ombrelloni, è la soluzione migliore.

Di notte, le ghirlande di luce sono invece un’ottima opzione per creare atmosfere suggestive, anche combinandole con candele o torce da giardino. Tutto l’ensemble andrà poi completato con arredi outdoor in grado di resistere sia alla luce solare sia alle intemperie, quindi qualcosa a basso livello di manutenzione. Ma ora vediamo nel dettaglio come arredare il nostro terrazzo col verde.

Foto | Pixabay

Arredare un terrazzo: come usare fiori e piante al meglio

Come arredare terrazzo

Le piante sono un elemento essenziale per trasformare un terrazzo in un’oasi naturale, dove leggere un libro e rilassarsi, o dove accogliere gli ospiti per un tè freddo. Decorare l’esterno con le piante ci offre una vasta gamma di possibilità, giocando con le grandezze, i colori, le specie e la loro disposizione.

Oltre ad abbellire lo spazio, le piante aiutano a ridurre la temperatura dell’ambiente e anche il rumore che proviene dalla strada. Per decorare il nostro spazio esterno, le piante resistenti al sole saranno la scelta migliore: le opzioni più indicate sono arbusti in grado di adattarsi sia al caldo che al freddo dell’inverno. Ma consideriamo anche di poter portare dentro le specie più sensibili al gelo, quando le temperature scendono.

Ogni pianta va poi collocata nella zona del terrazzo dove possa ricevere più o meno luce a seconda delle esigenze. Il geranio, ad esempio, ama il pieno sole, mentre azalee e camelie preferiscono la mezz’ombra. Se abbiamo spazio, possiamo mettere delle palme in vaso o delle pergole con Bignonia capreolata o edera per ombreggiare naturalmente.

A livello di trend dell’outdoor design, abbiamo ampia scelta nella decorazione, da uno stile chill out moderno ad uno più zen, magari usando il bambù ed i sassi per delimitare le aree del dehor, ad uno shabby chic più vintage e romantico. L’importante è che lo spazio esterno rispecchi noi stessi e e si adatti all’ambiente. In questo modo il terrazzo sarà davvero il luogo ideale dove sentirsi a proprio agio e rilassati e godersi al meglio i mesi caldi.

Foto | Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...