Seguici su

Attualità

Come innaffiare le piante quando si è in vacanza: i consigli

Dovete partire in vacanza e non sapete come prendervi cura delle vostre piante e fiori? Ecco qualche consiglio utile.

innaffiare piante

Ci piacciono, danno quel tocco di bellezza a tutto l’ambiente e ci tengono occupate nei momenti liberi. Parliamo delle piante e in generale dei fiori di casa che, alle volte, sono anche nel terrazzo o nel balcone. Ogni giorno dedichiamo loro delle attenzioni, ancora di più quando, nel periodo estivo, le temperature iniziano ad essere proibitive. Ma quando siamo in vacanza cosa succede? Noi di Pinkblog vogliamo darvi quale consiglio utile sul come innaffiare le piante quando si è fuori di casa per diverso tempo.

Come innaffiare le piante in vacanza

Prima di tutto, andiamo a ribadire le cose fondamentali sul come innaffiare le piante in estate. Con le alte temperature, specie per quanto riguarda quelle posizionate all’esterno – balcone o terrazza – bisognerebbe cercare di esporle il meno possibile alla luce diretta del sole. Se questo non è possibile si potrebbe provare a crearle un’ombra artificiale, magari con un riparo da mettere sopra o nelle vicinanze in modo da filtrare i raggi di luce. Per quanto riguarda, invece, le piante e i fiori dentro casa, basterà abbassare le tapparelle quando il sole arriva diretto.

Importante, in ogni momento, cercare di tenere la giusta umidità per le vostre piante, sia per quelle all’esterno che per quelle all’interno. L’ideale sarebbe cercare di innaffiarle ogni giorno almeno una volta.

Ma come si può fare quando si deve andare in vacanza e quindi lasciare casa per qualche tempo?

Se non si ha un amico o parente disponibile per darvi una mano ad andare a casa vostra ogni giorno, allora è bene pensare come potersi comportare al meglio per non far morire le vostre piante.

Prima di tutto, specie per le piante all’esterno o in giardino, si può ricorrere ad un impianto di irrigazione automatica, sia esso a goccia o capillare. Ove non ci fosse questa opportunità, ecco altre soluzioni.

Un metodo potenzialmente efficace è quello del sifone comunicante. Basterà prendere una bottiglia piena d’acqua e al suo interno metterci l’estremità di una striscia, mentre l’altra deve essere inserita nel terreno a circa 2-3 centimetri di profondità. Così facendo, l’acqua passerà dalla bottiglia al vaso tenendo la terra sempre umida.

Un’altra soluzione potrebbe essere quella che segue il principio di risalita per capillarità. In questo caso al posto di una bottiglia si userà una bacinella con acqua vicino al vaso. Al suo interno si metterà l’estremo di una cordicella e l’altro estremo andrà nel vaso. Anche in questo caso l’acqua passerà dalla corda al terreno.

Sempre tenendo conto del terreno, si può utilizzare il sistema a goccia: per questo tipo di irrigazione si utilizza una bottiglia di plastica piena d’acqua a cui vengono forati il fondo e il tappo. Mettendo il collo all’interno della terra, l’acqua uscirà piano piano tenendo la pianta o i fiori sempre irrigati.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...