Seguici su

Moda

Come non soffrire il caldo in estate: 5 consigli salva look

Come non soffrire il caldo in estate senza perdere di vista lo stile: dalle gonne ampie al cappellino di paglia, i consigli salva-stile

Come non soffrire il caldo in estate

Fa caldo, non è vero? Siamo a Giugno e già la nostra soglia di sopportazione ha raggiunto il limite massimo. Sta succedendo anche a voi? Pensate che in questo momento è sera, le temperature dovrebbero essere più “dignitose”, ma nonostante tutto, sono ancora estremamente accaldata e spossata.

Esisterà – mi chiedo – un modo per combattere il caldo in modo efficace? Di certo a giocare un ruolo importantissimo è il nostro abbigliamento! Spesso si tende a pensare che per mantenersi belle fresche, la soluzione più adatta sia quella di indossare meno stoffa possibile. Ed ecco che tante ragazze e tanti ragazzi finiscono per uscire di casa con mini shorts vertiginosi, pance di fuori, gambe di fuori … insomma, tutto di fuori!

Ma sarà davvero questo il modo migliore per non soffrire il caldo in estate? Non esattamente. In realtà esistono dei vestiti ben più adatti per raggiungere questo importantissimo scopo!

In questo articolo voglio dunque segnalarvi i cinque consigli salva-stile che vi aiuteranno a sentirvi fresche anche quando le temperature sfiorano i 40 gradi.

Come non soffrire il caldo in estate senza perdere di vista lo stile

Per combattere il caldo con eleganza e stile, sarà fondamentale conoscere i tessuti e i modelli più adatti. Prendete nota e preparatevi a cambiare quel tanto che basta il vostro guardaroba!

  1. Vestiti morbidi o attillati? La risposta è semplice, i vestiti devono essere ampi e morbidi. In questo modo, potrete sentirvi più fresche ad ogni passo. Dei vestiti attillati, al contrario, vi farebbero sentire solamente più accaldate. Largo spazio quindi a gonne a palloncino, a maniche a sbuffo, ad abiti ampi, pantaloni palazzo e a comodi prendisole.
  2. Quali fibre sono consigliate per l’abbigliamento estivo? Anche i tessuti giocano un ruolo fondamentale nella nostra battaglia contro l’afa. Scegliete sempre (o il più spesso possibile) degli abiti con fibre naturali, come il cotone e il lino, ed evitate invece i tessuti sintetici, come il poliestere e l’acrilico.
  3. Anche la testa vuole la sua parte: non dimentichiamo l’importanza di un comodo cappello di paglia (ne esistono di tipi e stili sempre nuovi e originali). Anche la testa ha bisogno di essere tenuta al fresco, quindi non dimenticate a casa il vostro bel cappello per l’estate!
  4. Quali colori scegliere? L’estate fa pensare a tonalità chiare e naturali. Via libera quindi ai colori pastello, al bianco, al beige, al rosa pallido e a tutti i colori chiari, che vi daranno una maggiore sensazione di freschezza. Evitate invece i tessuti scuri (a cominciare dal nero), che al contrario potrebbero farvi sentire – se possibile – ancor più accaldate.
  5. Questione di intimo: infine, parliamo di intimo. Anche in questo caso scegliete dei tessuti naturali e traspiranti. Inoltre, evitate di indossare reggiseni e capi intimi con coppe e imbottiture, poiché non farebbero altro che aumentare la sensazione di caldo.

Per il momento è tutto care ragazze. Provate a mettere i pratica questi trucchi per sconfiggere il caldo con l’abbigliamento più adatto, e fateci sapere se anche voi avete finalmente ottenuto i tanto (sudati) benefici!

https://www.pinkblog.it/post/343612/caldo-e-ciclo-abbondante-6-consigli-per-non-sentirsi-a-terra

Foto da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...