Seguici su

Lifestyle

Cosa significa intersessuale e perché la sensibilizzazione sul tema è importante

Cosa significa intersessuale e perché la sensibilizzazione sul tema è importante

Cosa significa intersessuale? Rispetto al passato, oggi questo termine viene utilizzato più spesso ma in pochi sanno cosa indica davvero.

Avete mai sentito parlare di intersessualità? Si tratta di un termine che viene utilizzato per indicare una particolare condizione di nascita che, se non trattato con le giuste cautele, potrebbe creare alcune problematiche in età adulta. Vediamo cosa significa essere intersessuale e quali sono i disagi che potrebbe comportare.

Cosa significa intersessuale?

Anche se ad alcuni sembra impossibile, può accadere che alcuni bambini nascano con caratteri sessuali che non rientrano nella classificazione tradizionale di maschile e femminile. Il termine medico con cui si indica questa condizione è intersessualità, ma cosa significa essere intersessuale? Parliamo di soggetti che vengono alla luce con caratteristiche genetiche o fisiche contrastanti. Ad esempio: cromosomi, marker genetici, ormoni, genitali, seno, barba o peluria.

Secondo le stime, l’intersessualità riguarda tra lo 0,5% e l’1,7% della popolazione mondiale, circa 30.000.000 persone. Essendo una condizione rara, ancora oggi sono poche le ricerche in merito e gli stessi medici sono poco formati sulle conseguenze delle scelte genitoriali. Immaginate di essere in ospedale e di aver appena messo al mondo un bebè. La gioia è tanta, soprattutto se è il primo figlio, e ritrovarsi a fare una scelta sul suo futuro (maschile o femminile?) è difficile. Ancor di più quando i neogenitori sono affiancati da personale medico non adeguatamente formato.

Intersessualità: come influenza la vita?

Essere intersessuale non significa avere una malattia, sia chiaro, ma alcune scelte, fatte dai genitori o dai medici, possono influenzare in modo significativo l’esistenza del diretto interessato. Spesso, infatti, l’intersessualità non crea problemi di salute, ma solo estetici. Nonostante tutto, alcuni dottori consigliano interventi chirurgici o terapie ormonali volte all’adeguamento del sesso biologico a quello considerato socialmente accettabile.

Parliamo di terapie invasive e irreversibili che, come sostengono gli attivisti (medici compresi) che si occupano di sensibilizzare la popolazione sul tema, vengono effettuate su persone sane. La loro unica colpa? Avere caratteristiche che non corrispondono alla classica classificazione binaria, maschio o femmina. Gli adulti intersessuali, anche in base alle modalità con cui hanno scoperto la propria condizione, possono sviluppare importanti disturbi fisici e psicologici.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...