Seguici su

Lifestyle

Cos’è il breadcrumbing? Ecco come dire basta agli amori ‘briciola’

Cos'è il breadcrumbing? Ecco come dire basta agli amori 'briciola'

Sapete cos’è il breadcrumbing? E’ importante riconoscerlo al primo campanello d’allarme, in modo da uscire subito da una relazione nociva.

Negli ultimi anni, il fenomeno definito breadcrumbing è in grande aumento. Si tratta di un modo tossico di relazionarsi agli altri, che è sempre esistito ma che oggi ha un nome e dinamiche precise. Vediamo cos’è, come riconoscerlo e, soprattutto, come spezzare le catene di quello che diventa a tutti gli effetti un circolo vizioso.

Breadcrumbing: cos’è e come si riconosce

Letteralmente, breadcrumbing significa pangrattato o briciole di pane. In campo psicologico, questo termine viene utilizzato per indicare i cosiddetti amori briciola, ossia quelle dinamiche relazionali in cui un partner dimostra un interesse intermittente e l’altro si accontenta di ciò che riceve. Generalmente, colui che costruisce relazioni di questo tipo attira l’altro a sé avendo comportamenti ambigui e non lasciando mai trasparire le proprie intenzioni.

La vittima, dal canto suo, è consapevole dell’inesistenza di una progettualità futura, ma non riesce a staccarsi dal partner per diversi motivi. Senza ombra di dubbio, la bassa autostima fa da padrone, ma c’è anche la paura di rimanere single. Inoltre, vale la pena sottolineare che gli atteggiamenti ambigui – un giorno alle stelle e l’altro alle stalle, giusto per intenderci – non fanno altro che scatenare il senso di colpa.

Generalmente, una coppia in cui si manifesta il breadcrumbing è composta da un soggetto dipendente e uno controdipendente, rispettivamente carnefice e vittima. Relazioni di questo tipo possono andare avanti anche per anni proprio grazie all’ambivalenza del carnefice, che non fa altro che aumentare la dipendenza della vittima. Quest’ultima, inoltre, pensa che quell’amore ideale che ha sempre sognato possa prima o poi concretizzarsi. Pertanto, piuttosto che mettere fine ad una storia tossica si accontenta delle briciole.

Breadcrumbing: come uscirne

Alla base del breadcrumbing c’è quasi sempre un problema di dipendenza affettiva. Questo, almeno, per quel che riguarda la vittima. Il carnefice, invece, è consapevole di non poter soddisfare i bisogni e i desideri del partner, ma è più concentrato sul proprio benessere. Nella maggior parte dei casi, infatti, si tratta di una persona egoista e narcisista, che ha appreso queste dinamiche relazionali dai caregiver, ma che nasconde comunque una bassa autostima e una certa immaturità.

Se una relazione è guidata dal breadcrumbing è importantissimo mettere un punto il prima possibile. Solo la vittima, però, può farlo, innanzitutto prendendo consapevolezza della tossicità della storia che sta vivendo. Deve concentrarsi sui propri bisogni, esprimere quali sono i disagi e, se possibile, chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta. Risolvere la situazione da soli è possibile, sia chiaro, ma è fondamentale interrompere il circolo vizioso creato dalla dipendenza affettiva. Se questa problematica non viene affrontata, infatti, continuerà a influenzare le relazioni successive.



Lifestyle7 minuti ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle2 ore ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle6 ore ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....

Lifestyle7 ore ago

Sognare di cadere: tutte le interpretazioni possibili

Sognare di cadere è uno dei sogni più ricorrenti. Ecco il significato generale e tutte le sue possibili interpretazioni. Vi...

Lifestyle9 ore ago

Significato del numero 100, cifra che racchiude la totalità dell’universo

Qual è il significato del numero 100? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla cifra che racchiude in sé...

Lifestyle1 giorno ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle1 giorno ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle1 giorno ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si dice “fa un freddo cane”?

Le origini e il significato dell’espressione “fa un freddo cane”: ecco perché quando sentiamo freddo ci paragoniamo ai nostri amici...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 365, cifra che promuove l’amore e la gentilezza

Qual è il significato del numero 365? Scopriamo la cifra dell’amore e della gentilezza, che spinge ad allontanare le influenze...

Lifestyle2 giorni ago

FantaSanremo 2025, chi sono gli artisti più scelti? Due Big primeggiano

Chi sono gli artisti più scelti del FantaSanremo 2025? Al momento sono due i cantanti più gettonati in oltre 500mila...

Lifestyle2 giorni ago

Gli abbracci sono più importanti dei baci: a dirlo è la scienza

Spesso ci domandiamo se sia meglio ricevere un abbraccio o un bacio… e gli scienziati ci danno la risposta: ecco...