Seguici su

Lifestyle

Cos’è l’Immacolata Concezione e perché si celebra l’8 dicembre?

Cos'è l'Immacolata Concezione e perché si celebra l'8 dicembre?

Tutto quello che c’è da sapere sul dogma dell’Immacolata Concezione: cos’è, cosa significa e perché si celebra l’8 dicembre.

L’8 dicembre si celebra ogni anno, orma da tempo, la festa dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria. Un dogma, ossia una verità di fede, secondo cui la Madonna è stata fin da subito preservata dal peccato originale dal Signore, che ne ha conservato la sua purezza fin dal momento del concepimento.

Anche se in molti ritengono che la celebrazione sia collegata però al concepimento di Gesù da parte della Vergine, in realtà la festività si ricollega al concepimento della stessa Maria, la santa immune da ogni peccato, la Madre del Signore. Proprio per questo motivo la celebrazione si inserisce fin dall’XI secolo nel percorso di avvicinamento al Natale, all’interno del periodo d’Avvento. Ma qual è il vero significato di Immacolata Concezione e perché la data scelta è quella dell’8 dicembre?

Immacolata Concezione: storia e significato

Il dogma dell’Immacolata Concezione, seppur celebrato da molti secoli, è stato proclamato ufficialmente l’8 dicembre 1854 dal pontefice Pio IX con la bolla Ineffabilis Deus. Nel testo viene descritto il significato stesso di questo dogma: “La beatissima Vergine Maria nel primo istante della sua concezione, per una grazia e un privilegio singolare di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, è stata preservata intatta da ogni macchia del peccato originale“.

Come si può evincere, dunque, l’Immacolata Concezione è stata concessa alla Vergine Maria fin dal suo concepimento. Pur essendo avvenuto come per tutte le altre creature umane, dall’amore dei suoi genitori, sant’Anna e san Gioacchino, Maria non è mai stata ‘toccata’ dal peccato originale.

Questo perché nel suo destino vi era la generazione del Verbo incarnato. Maria era chiamata a portare nel Suo Grembo il Signore stesso fattosi uomo, e allo stesso tempo avrebbe dovuto dare al Verbo incarnato una natura completamente umana. Proprio per questo motivo, non essendo possibile immaginare che Dio, come somma perfezione e purezza, potesse ricevere natura umana da una creatura ‘contaminata’ dal peccato, il Signore ha deciso di prevenire da qualunque macchia Maria fin dal momento del suo concepimento.

La data dell’Immacolata Concezione: perché si celebra l’8 dicembre?

Un riferimento al dogma dell’Immacolata Concezione è presente anche nei Vangeli, in particolare al momento dell’Annunciazione. L’Angelo saluta infatti da madre di Dio con l’appellativo “Piena di Grazia“, in quanto persona totalmente piena della Vita di Dio immacolata fin nella sua costituzione.

Ma per quale motivo venne scelto, per celebrare questa festività, proprio l’8 dicembre? La decisione venne presa dallo stesso papa Pio IX in relazione alla celebrazione della nascita della Vergine. Questo giorno di festa, introdotto in Occidente nel VII secolo da papa Sergio I, era fissato l’8 settembre. In questo modo la scelta della data dell’Immacolata Concezione viene quindi a cadere esattamente nove mesi prima rispetto alla Natività della Vergine.

In questa data, nel 1857, il pontefice inaugurò e benedisse un monumento dedicato all’Immacolata nel cuore di Roma, in Piazza di Spagna. Da allora, nel giorno dell’Immacolata il papa è solito rendere omaggio alla statua della Madonna. Se Pio XII iniziò tale tradizione inviando dei fiori come omaggio, il suo successore, Giovanni XXIII, nel 1958 lasciò il Vaticano per deporre personalmente ai piedi della Vergine un cesto di rose bianche. Una consuetudine adottata poi anche dai successivi pontefici.



Lifestyle6 ore ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle9 ore ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle12 ore ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...

Lifestyle13 ore ago

Perché si dice “fa un freddo cane”?

Le origini e il significato dell’espressione “fa un freddo cane”: ecco perché quando sentiamo freddo ci paragoniamo ai nostri amici...

Lifestyle15 ore ago

Significato del numero 365, cifra che promuove l’amore e la gentilezza

Qual è il significato del numero 365? Scopriamo la cifra dell’amore e della gentilezza, che spinge ad allontanare le influenze...

Lifestyle1 giorno ago

FantaSanremo 2025, chi sono gli artisti più scelti? Due Big primeggiano

Chi sono gli artisti più scelti del FantaSanremo 2025? Al momento sono due i cantanti più gettonati in oltre 500mila...

Lifestyle1 giorno ago

Gli abbracci sono più importanti dei baci: a dirlo è la scienza

Spesso ci domandiamo se sia meglio ricevere un abbraccio o un bacio… e gli scienziati ci danno la risposta: ecco...

Lifestyle2 giorni ago

Lego rari, attenzione perché il valore arriva fino a 15mila euro: ecco quali sono

Sapete che esistono dei Lego rari di grande valore? Controllateli bene perché alcuni possono fruttare fino a 15mila euro. Se...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Federica: origini, caratteristiche e onomastico

Federica è un nome di origine germanica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle3 giorni ago

Perché d’inverno vengono i brividi? É la scienza a spiegarlo

Sapete perché d’inverno vengono i brividi? Un recente studio scientifico spiega tutti i motivi per cui si può avvertire il...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Sofia: origini, caratteristiche e onomastico

Sofia è un nome di origine greca dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle4 giorni ago

Il Feng Shui nelle pulizie: ecco come ritrovare energia e armonia a casa

Il Feng Shui ci aiuta anche nelle pulizie domestiche: ecco come impostare le faccende per ritrovare energia e armonia. Per...