Seguici su

Wellness and Fitness

Crampi notturni: le cause e i rimedi

crampi notturni

Una delle problematiche che spesso ci colpisce è quella dei crampi notturni. Quali sono le cause e come poter intervenire? Vediamolo insieme.

Chi più, chi meno, tutti soffrono di crampi notturni. Si tratta di una situazione molto fastidiosa che, la maggior parte delle volte, ci colpisce senza preavviso e che, nel bel mezzo della notte, provoca un brusco risveglio e tanto dolore. Ma quali sono le cause e come poter intervenire? Scopriamolo insieme.

Crampi notturni: cause e rimedi

crampi notturni
crampi notturni

Prima di tutto bisogna fare alcune precisazioni. I crampi notturni alle gambe sono delle improvvise contrazioni dei muscoli (spasmi), più o meno dolorose, che solitamente colpiscono le cosce e i polpacci. Nella maggior parte dei casi risultano essere leggere e non pericolose ma alla lunga potrebbero causare problematiche peggiori.

Questo disturbo può diventare costante e intenso, provocando anche insonnia. Ecco perché occorre pensare, nei casi più problematici, di rivolgersi ad uno specialista. Infatti, è sempre bene comprendere la causa di questa problematica che, nelle situazioni più brutte, potrebbe anche nascondere l’insorgenza di una patologia più grave.

Senza crearvi troppo allarmismo, analizziamo meglio questa problematica. Solitamente la cause dei crampi notturni sono quelle più comuni: uno sforzo esagerato durante il giorno, disidratazione, insufficiente apporto di sangue ai muscoli, carenza di minerali, sbalzi di temperatura, eccessivo stress. A questi vanno aggiunti anche eccessiva sudorazione durante la stagione estiva, carenza di sodio, magnesio, calcio, vitamina D, assunzione di farmaci diuretici.

Nel dettaglio il crampo si verifica quando il muscolo, saturo di acido lattico, non riceve il giusto apporto di ossigeno e sali minerali che permettono l’estensione delle fibre muscolari.

Ma quali sono i rimedi? In caso di crampo notturno il consiglio è quello di stendere il muscolo manualmente, per alcuni secondi. Senza avere fretta che esso passi, occorre procedere con calma, sopportare e aspettare che il crampo passi.

Esistono, però, anche delle soluzioni di prevenzione. Uno dei rimedi naturali più conosciuti è quello di fare un bagno caldo con sale da cucina che aiuta a rilassare i muscoli e assorbire acido lattico. Bere a sufficienza, assumere integratori di magnesio e potassio, ridurre l’apporto di grassi nella dieta e praticare leggera attività sportiva sono indubbiamente dei comportamenti di uno stile di vita sano che aiutano a prevenire tale problematica.

Infine, fare strerching mattutino, dormire con le gambe rialzate utilizzando un cuscino potrebbero agevolare chi è soggetto a questa situazione di crampi più spesso del dovuto.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...