Seguici su

Wellness and Fitness

Dieta contro insonnia: cibi da mangiare e da evitare

Se non si riesce a dormire si può intervenire con la giusta alimentazione: alcuni consigli sui cibi per contrastare l’insonnia.

dieta contro insonnia

Care amiche di Pinkblog, molto spesso le persone non riescono a dormire bene la notte. Alcune, proprio, hanno difficoltà ad addormentarsi. Questo può essere provocato da diversi fattori, anche dall’alimentazione. Per questa ragione vogliamo darvi qualche dritta in una sorta di dieta contro l’insonnia.

Dieta contro insonnia: cosa mangiare e cosa evitare

Premettendo che si tratta solo di consigli e che, come ogni dieta possibile, occorre rivolgersi ad un medico specialista che possa analizzare nel dettaglio il vostro caso, eccoci con qualche consiglio per una dieta contro l’insonnia.

La dieta contro l’insonnia si basa sul consumo di alcuni alimenti che conciliano il sonno e che dunque possono agevolare il rilassamento del corpo e portare al riposo più facilmente. Questo tipo di regime alimentare consiste, quindi, nel mangiare ciò che aiuta a rilassare diverse funzioni dell’organismo.

Alcuni cibi utili a tale scopo possono essere pasta, riso, pane, orzo, lattuga, radicchio rosso, cipolla, zucca, rape, cavolo, formaggi freschi, yogurt, uova bollite. Nello specifico la pasta, il riso, l’orzo e il pane contengono un aminoacido, il triptofano, che favorisce la sintesi della serotonina, ovvero un neuromediatore fondamentale per il benessere, il rilassamento ed il sonno profondo.

Detto dei cibi che potrebbero essere inseriti nell’alimentazione di chi ha problemi di sonno, andiamo a vedere cosa, invece, non andrebbe mangiato.

Oltre al caffè e all’alcol, vanno assolutamente vietati alla sera il cioccolato, il cacao e il tè. Quest’ultimi sono nemici del sonno perché stimolano i centri della veglia. Alcuni esperti consigliano anche di rinunciare ad alcuni alimenti ricchi di sodio alla notte. Per esempio curry, pepe, paprika, patatine, salatini e tutti quei piatti in cui si è utilizzato il dado da cucina.

Lo studio

Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Sleep Medicine ha dato anche qualche altra dritta a proposito dei problemi di insonnia la notte. Tale ricerca ha rivelato, e confermato, che mangiare tanto a cena peggiora la qualità del sonno. Lo studio è stato condotto su 26 adulti.

Questi sono stati sottoposti per quattro giorni ad una dieta controllata, mirata a ottenere i dati relativi all’effetto del regime alimentare sul riposo notturno. L’ultima sera, invece, è stata concessa un’alimentazione libera. Il risultato ottenuto ha portato a vedere che nelle prime tre notti non ci sono state problematiche mentre la notte con il “cibo libero” ha portato ad una riduzione del sonno a onde lente e una maggiore durata del tempo necessario ad addormentarsi.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...